Il dolore cervicale è piuttosto diffuso e colpisce tanto le donne quanto gli uomini. Spesso è causato dalla postura scorretta e si manifesta con un dolore che parte dal collo e si irradia fino alle spalle e talvolta anche alle braccia. Per fortuna, esistono alcuni esercizi di yoga per la cervicale, che possono aiutare a stare meglio.
Nella maggior parte dei casi il dolore alla cervicale è causato da uno sforzo non adeguato prolungato o brusco a livello del collo, ma anche lo stress può avere un ruolo determinante poiché favorisce la contrattura della muscolatura. Alcune posizioni dello yoga possono aiutare ad eliminare le tensioni in questo zona e a restituire elasticità al collo. Quello che serve, prima di iniziare, è un materassino, abiti comodi e una stanza tranquilla dove svolgere gli esercizi.
Esercizio n°1
Ci si mette sul tappetino in posizione “a quattro zampe”, si allargano le dita delle mani e le ginocchia devono essere all'altezza delle anche. Con le braccia tese si lascia scendere il petto senza forzare il collo. Inspirando s’inizia ad inarcare la schiena dalla base della spina dorsale e si guarda in avanti. Espirando si stringono i glutei, si radica il coccige, si contraggono gli addominali e si assume una posizione arrotondata inchinando il capo. Si ripete l’esercizio lentamente per 5 volte.
2° esercizio
In posizione supina si alza la gamba destra e si piega in dentro il ginocchio. Si afferra il ginocchio con le braccia allacciate. Inspirando si solleva la parte superiore del corpo portando il naso vicino al ginocchio. Si mantiene questa posizione per qualche istante ed espirando si ritorna in posizione di partenza. Si ripete poi l’esercizio con l’altra gamba.
3° esercizio
In posizione supina ispirando si piegano entrambe le ginocchia e si afferrano sempre cercando di far toccare il naso e le ginocchia. Si mantiene questa posizione per qualche istante ed espirando si ritorna alla posizione di partenza.
4° esercizio
Sempre in posizione supina si solleva la gamba destra piegando il ginocchio e si afferra il piede con entrambe le mani. Inspirando si solleva lentamente il corpo facendo toccare naso e ginocchio. Espirando si ritorna in posizione di partenza e poi si ripete l’esercizio anche con l’altra gamba.
5° esercizio
Seduti sul materassino con le gambe incrociate si portano le mani sulle ginocchia. Si inspira e si ruota lentamente la testa verso destra. Espirando si ritorna al centro. Inspirando di nuovo si ruota la testa verso sinistra e espirando si torna al centro. L’esercizio va ripetuto 5 volte per ogni lato.
6° esercizio
Seduti sul materassino con le gambe incrociate, si portano le mani sulle ginocchia. Inspirando si fa ruotare la testa dal centro all’indietro. Espirando si fa scendere la testa in avanti con il mento verso il petto. L’esercizio va ripetuto 10 volte per lato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.