Medici e bilance sono sempre lì inesorabili a ricordarci di essere in sovrappeso, a sottolineare ancora una volta quei chili di troppo che variano tra l’antiestetico e il pericoloso per la propria salute. Così, anche in vista dell’estate, stagione nella quale ci si scopre e si mostra il proprio fisico con pochi indumenti addosso, ci si affanna per perdere peso e riuscire a dimagrire.
Ovviamente il sogno di molti sarebbe quello di riuscire ad avere un fisico asciutto, snello e con i muscoli ben definiti facendo uno sforzo minimo. Cosa alquanto improbabile, ancor di più se accompagnata da un’alimentazione non attenta e squilibrata e da uno stile di vita sedentario che non prevede attività fisica. Per riuscire a perdere peso e rimettersi in forma è fondamentale mangiare sano evitando tutti quei cibi che si faticano a smaltire e che contribuiscono a creare il grasso localizzato sul giro vita, come dolci, fritture, bevande zuccherate, ecc.
Di certo l’alimentazione da sola non basta a buttare giù i chili di troppo. A un sano regime alimentare va accompagnata anche una costante attività fisica che prevede impegno e costanza, dunque tanta buona volontà per sudare e faticare svolgendo degli esercizi, oppure facendo jogging o altre attività sportive, magari all’aperto sfruttando così le belle giornate. Anche per i più pigri c’è la possibilità di poter svolgere in casa degli esercizi specifici senza dover per forza andare in palestra, dunque risparmiando tempo e denaro. Anche quando ci si appresta a svolgere degli esercizi di ginnastica per dimagrire in casa è bene ricordarsi sempre di prendere tutte le precauzioni del caso per quanto riguarda il riscaldamento e l’allungamento dei muscoli al fine di evitare possibili infortuni muscolari.
Fondamentale dunque compiere degli esercizi di stiramento per allungare e riscaldare i muscoli preparandoli a effettuare gli esercizi veri e propri. Allungate in particolar modo i muscoli delle gambe, delle braccia e della schiena, che sono quelli più soggetti a strappi, contratture e lesioni muscolari di più o meno grave entità. Anche una volta effettuato lo stretching è bene stare attenti ai segnali dei propri muscoli, in caso di fastidio o dolore durante un esercizio non forzate il movimento perché rischiereste di farvi male.
Esercizi di ginnastica per dimagrire:
1. Jumping jack o salto della corda
Un esercizio facile e divertente che tiene lontano la noia e aiuta a dimagrire. Portatevi una corda nel parco, oppure nel giardino di casa, e usatela per eseguire dei saltelli a ogni suo passaggio. Sarà un ottimo e poco faticoso esercizio per bruciare grassi.
2. Squat con o senza pesi
Si tratta di uno degli esercizi più semplici da eseguire. Mettetevi in piedi con le gambe leggermente divaricate e le braccia tese protese in avanti. Piegate le ginocchia e abbassate il bacino come se doveste sedervi; durante il movimento tenete le braccia tese in avanti e la testa ferma. Per rendere l’esercizio più efficace potete caricare le braccia prendendo in mano dei manubri o dei pesi.
3. Step
Questo esercizio è legato all’utilizzo dello step, uno strumento che simula il salire dei gradini. Un esercizio molto efficace per farvi sudare e bruciare i grassi. Questo può essere sostituito da un piano rialzato di 20-30 centimetri sul quale salire e scendere in continuazione per un tempo di almeno 25-30 minuti consecutivi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.