L'attività fisica è un'ottima abitudine da mantenere anche nella terza età. In questa fase della vita è fondamentale tenersi in forma, seguendo un allenamento molto leggero ma comunque efficace. I movimenti da eseguire sono molto semplici, con esercizi completi per tutto il corpo. Vediamone alcuni.
Esercizio n°1
Per iniziare potete provare un esercizio molto semplice per il busto. Trattandosi di una ginnastica soft, non richiede alcuno sforzo particolare: basta prestare attenzione ai movimenti. Questi, infatti, devono essere fluidi e delicati, evitando di inarcare la schiena per l’intera esecuzione dell’esercizio.
Mettetevi in piedi, con le gambe leggermente divaricate e le mani appoggiate ai fianchi. Tenete la schiena e le spalle dritte, il collo deve essere in linea con la spina dorsale.
Ruotate il busto verso destra senza muovere le gambe, poi tornate alla posizione iniziale. Completate l’esercizio facendo lo stesso movimento verso sinistra, facendo un totale di 10 rotazioni.
Esercizio n°2
Il secondo esercizio che vi proponiamo è dedicato alla schiena: anche in questo caso si tratta di una ginnastica molto delicata. Per eseguirlo correttamente è necessario avere a portata di mano uno stuoino per lo yoga, su cui sdraiarsi comodamente per non affaticare la schiena. La semplicità di questo esercizio permette di portarlo a termine molto facilmente, stimolando i muscoli senza alcuno sforzo eccessivo.
Stendete lo stuoino per lo yoga sul pavimento e sdraiatevi in posizione supina. Piegate le ginocchia appoggiando tutta la pianta dei piedi a terra e mantenete le braccia distese lungo i fianchi.
Con le spalle salde al pavimento, girate la testa verso destra e tenete la posizione per appena 2 secondi. Tornate lentamente alla posizione di partenza, poi fate lo stesso movimento verso sinistra.
Ripetete questo esercizio 8 volte per lato, facendo attenzione a non muovere la schiena.
Esercizio n°3
Anche le gambe devono essere tenute sempre in movimento, così da favorire la circolazione sanguigna. Oltre a una passeggiata leggera, potete integrare con un esercizio davvero semplice da eseguire in qualsiasi momento della giornata. Anche in questo caso dovrete utilizzare uno stuoino per lo yoga, che aumenta la stabilità senza affaticare troppo la schiena.
Stendete lo stuoino per lo yoga sul pavimento e sdraiatevi in posizione supina. Stendete le braccia in fuori, all’altezza delle spalle, e piegate le ginocchia facendo aderire la pianta dei piedi a terra. Inspirate profondamente e, senza muovere il busto né le braccia, portate le ginocchia verso il petto.
Fate un movimento delicato, piegando le gambe finché potete, poi tornate alla posizione di partenza. Dopo esservi riposati alcuni secondi, ripetete l’esercizio per altre 3 volte.
Esercizio n°4
L’ultimo esercizio che vi proponiamo è rivolto alle braccia, ed è anch’esso alla portata di tutti. Con questo esercizio porterete a termine un allenamento leggero, ma davvero efficace per il benessere di tutto il corpo.
Stendete lo stuoino per lo yoga sul pavimento e sdraiatevi in posizione supina, con le braccia stese lungo i fianchi.
Alzate le braccia in verticale davanti al viso, inspirando, dopodiché portatele sopra alla testa stendendole sul pavimento, espirando.
Tornate alla posizione iniziale e ripetete l’esercizio per un totale di 5 volte.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.