Cosa è
Il fit sincrony è un innovativo metodo di allenamento alternativo al fitness, venuto fuori dopo vent'anni di studi ed esperimenti. L'obiettivo principale del fit sincrony è l'armonia e la personalizzazione dell'allenamento per ottenere il miglior equilibrio e risultato psico-fisico. Come le discipline nate negli ultimi anni, anche il fit sincrony punta al benessere sia del corpo sia della mente. Per perseguire questi obiettivi sono previsti una serie di esercizi sia a corpo libero sia con l'utilizzo di alcuni strumenti e attrezzature.
Pro
La tonificazione e il rassodamento dei muscoli sono i primi benefici visibili del fit sincrony. Ma è soprattutto il benessere psico-fisico il beneficio più apprezzato. Con il fit sincrony, di fatto si mira principalmente a eliminare stress e tensioni, armonizzando il corpo e la mente, cercando di portarli sullo stesso livello di benessere. Chi pratica fit sincrony si accorgerà dopo diversi allenamenti di muoversi meglio in qualsiasi attività quotidiana. Gli allenamenti, che nella fase iniziale prevedono esercizi suddivisi per alcune regioni del corpo, sono per lo più mirati a coinvolgere contemporaneamente tutte le parti del corpo, puntando ad armonizzare i movimenti con la respirazione. Benefici si concentrano in particolare sulla regione lombare e sull'addome. Può essere praticato come valido supporto da atleti che praticano altri sport.
Contro
Per via della sua recente apparizione non gode di molta popolarità e diffusione, fattori che non evidenziano a dovere la bontà di questa disciplina innovativa. Il fit sincrony pone l'accento sulla personalizzazione dell'allenamento, regolandone l'intensità, in base alle proprie condizioni muscolari, in questo modo il rischio di forzare oltremodo e farsi male è bassissimo. Se praticato da soli, può risultare un po' noioso.
Quando iniziare
Il fit sincrony è giovane (per via della sua nascita recente) ed è adatto ai giovani, anche ai giovanissimi. I bambini a 10-12 anni possono già avvicinarsi a questo tipo di allenamenti.
Attrezzatura e abbigliamento
Molti esercizi del fit sincrony, soprattutto nelle fasi iniziali, non prevedono l'utilizzo di attrezzi, dato che si tratta prevalentemente di esercizi a corpo libero. Successivamente servono alcune macchine e attrezzi a cavi liberi, per tale motivo viene praticato più comodamente in palestra. Nulla vieta però che dopo vare concluso la fase di apprendimento, il fit sincrony possa essere praticato anche a casa.
Relativamente all'abbigliamento, vanno indossati abiti comodi da palestra, vale a dire scarpette da ginnastica e tuta, o in alternativa t-shirt e pantaloncini.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.