Il girovita richiede un’attenzione costante. Per riuscire ad assottigliarlo fino a ottenere il classico vitino da vespa, è necessario allenarsi quotidianamente (o quasi) diversificando gli esercizi. Quelli che vi proponiamo sono tanto semplici quanto efficaci.
Prima di iniziare gli esercizi, ricordate solo di fare un po' di riscaldamento: un po' di stretching, una corsetta leggera sul posto, qualche allungamento. In questo modo non rischierete di farvi male.
Esercizio n°1
Per concentrarsi sul girovita si può iniziare con un esercizio alla portata di tutti che, se ripetuto ogni giorno, garantisce un risultato davvero incredibile: basta seguire questo allenamento con costanza e determinazione. Si tratta di un paio di movimenti leggeri da ripetere il più possibile, che riescono a lavorare efficacemente proprio sulle maniglie dell’amore. Ritagliatevi alcuni minuti da ogni giornata, così da lavorare su voi stesse: non ve ne pentirete!
Sedetevi su una sedia e fate aderire la pianta dei piedi al pavimento.
Mantenete la schiena e le spalle ben dritte, poi prendete un bastone (come quello della scopa) e portatelo dietro alla nuca. Appoggiatelo sulle spalle e tenetelo ben saldo con le mani. Per facilitare la presa, distanziate leggermente le mani dalle spalle: in questo modo potrete fare un movimento più ampio.
Tenendo le gambe e il collo dritti, ruotate il busto verso destra finché riuscite, poi tornate alla posizione di partenza. Ruotate il busto verso sinistra, dopodiché tornate nuovamente alla fase iniziale.
Ripetete questo esercizio 20 volte consecutive, poi riposatevi alcuni secondi e fatene altre 3 serie.
Esercizio n°2
La rotazione del busto è fondamentale per ottenere un girovita invidiabile, e infatti si consiglia sempre in diverse versioni. Il secondo esercizio che vi consigliamo consiste proprio in un’altra rotazione del busto: si tratta di un movimento da fare lentamente, così da insistere proprio sui "rotolini". Per rendere l’allenamento più piacevole e vivace, eseguitelo ascoltando della musica ritmata: vi darà lo sprint giusto!
Mettetevi in piedi, con le gambe unite e le braccia distese lungo fianchi. Tenete la schiena e le spalle dritte, così come il collo, che deve rimanere immobile.
Incrociate le mani dietro la nuca e piegate il busto verso destra mantenendo lo sguardo frontale. Facendo un movimento lento e delicato, tornate alla posizione di partenza, poi piegate il busto verso sinistra.
Alternate le due parti per 20 volte consecutive, riposatevi alcuni secondi e riprendete l’allenamento subito dopo, facendo altre 2 serie.
Esercizio n°3
L’ultimo esercizio si svolge da sdraiati, sfruttando il movimento delle gambe per agire direttamente sulla vita. Anche in questo caso si tratta di un esercizio da eseguire lentamente, altrimenti si solleciterebbero solo i muscoli delle cosce. Grazie al sollevamento delle gambe, inoltre, potrete rassodare anche i glutei; come per tutti gli esercizi, ciò che fa la differenza è la costanza: i risultati non tarderanno ad arrivare.
Stendete uno stuoino per lo yoga e sdraiatevi sul fianco destro. Piegate la gamba appoggiata al pavimento e appoggiate la testa sul braccio destro, che dovete distendere sopra la testa.
Allungate la gamba sinistra in avanti, tenendo il piede a martello; tenete la posizione per qualche secondo, dopodiché portatela in alto, perpendicolare al pavimento. Abbassate quindi la gamba riportandola in posizione iniziale, distesa sul tappetino.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.