I fianchi sono un punto critico per il corpo femminile: tendono, infatti, ad accumulare i peccati di gola, accentuandosi poi con uno stile di vita sedentario. Per correre ai ripari non bisogna fare altro che del sano movimento: bastano appena alcuni esercizi mirati e ripetuti.
Esercizio n°1
Per iniziare potete eseguire un esercizio molto semplice, che però agisce in modo mirato sui fianchi. Per riuscire a snellirli, infatti, basta fare dei movimenti specifici e soprattutto ripetitivi. Dopo le prime prove, poi, potete incrementare il numero di ripetizioni così da aumentare la loro efficacia: i risultati si noteranno già dopo il primo mese!
Sdraiatevi a terra su uno stuoino, giratevi sul fianco sinistro e tenetevi sul gomito appoggiando la testa sulla mano sinistra.
Contraete gli addominali assieme ai glutei e, con il piede a martello, sollevate la gamba destra verso l’alto. Fate un movimento rapido, poi riabbassate la gamba fino a far toccare i due piedi.
Ripetete questo esercizio per un totale di 15 volte per gamba, poi riposatevi per 1 minuto e iniziate nuovamente con altre 3 serie.
Esercizio n°2
Proseguite l’allenamento per assottigliare i fianchi con un altro esercizio; in questo caso dovrete fare degli affondi, cioè piegarvi in avanti facendo leva su una gamba e tenendo in tensione quella opposta. Gli affondi hanno un’efficacia notevole, non solo sul girovita ma anche per rassodare le gambe. Ripetendo questo allenamento ogni giorno, potrete quindi lavorare su tutta la parte inferiore del corpo rendendola al tempo stesso ancora più soda!
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le gambe leggermente divaricate, quindi appoggiate le mani sui fianchi.
Fate un passo in avanti con la gamba destra, poi piegatela formando un angolo di 90° con il ginocchio. Di conseguenza, la gamba sinistra risulterà in tensione. Tenete la posizione per appena pochi istanti e tornate a quella di partenza con un movimento lento ma fluido.
Una volta tornate dritte in piedi, fate lo stesso movimento con l’altra gamba e alternatele per un totale di 12 volte.
Quando avrete finito la prima serie riposatevi per circa 1 minuto, poi riprendete l’allenamento ripetendo l’esercizio per altre 3 volte.
Esercizio n°3
L’ultimo esercizio che vi proponiamo di fare richiede uno sforzo maggiore rispetto ai precedenti, infatti si suddivide in 2 fasi distinte per stringere e stendere i fianchi. Così come tutti gli esercizi più faticosi, anche questo garantisce un ottimo risultato: basta avere la costanza di ripeterlo con cadenza regolare!
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le gambe divaricate, poi piegate le ginocchia abbassandovi finché non riuscirete a toccare il pavimento con le mani. Per rendere questo esercizio ancora più efficace, mantenete i talloni a terra. Tenete la posizione per 4 secondi, poi alzatevi spostando il peso sulla gamba destra.
Quando vi sarete completamente alzate, sempre con la schiena dritta, piegate il ginocchio della gamba sinistra e afferrate la caviglia con la mano. Restate in questa posizione per altri 4 secondi, poi abbassate la gamba e ripetete l’esercizio con quella opposta per un totale di 20 volte.
Non appena avrete finito la prima serie riposatevi per alcuni minuti, dopo di che riprendete l’allenamento facendo altre 4 ripetizioni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.