Le mani, al pari di occhi e labbra, possono diventare una vera e propria arma di seduzione. Ecco, allora, una serie di esercizi per renderle belle e prevenire i disturbi legati all’avanzare dell’età come la rigidità delle articolazioni e l’artrosi.
La ginnastica per le mani aiuta a mantenere mobili ed elastici i legamenti e le articolazioni delle mani, ma anche a migliorare la circolazione sanguigna. A muoversi non sono soltanto le dita, ma anche i polsi, una parte del nostro corpo che raramente viene coinvolta dalle normali attività fisiche. Per svolgere gli esercizi per le mani non sono necessari attrezzi particolari, è un tipo di allenamento che si può fare dovunque e in poco tempo.
Prima di entrare nel vivo degli esercizi, si massaggia la mano destra con la sinistra e viceversa per qualche minuto, facendo una leggera pressione su tutto l’arto in direzione delle spalle.
Esercizio n° 1
Questo esercizio si esegue con le mani a pugno, lasciando fuori il pollice, e riaprendole sciogliendo le dita.
Esercizio n° 2
Questo esercizio è molto semplice e va eseguito tenendo appoggiati i palmi su un piano. Si devono muovere, una per volta, le dita a martelletto, come se si stesse suonando un pianoforte.
Esercizio n° 3
Questo esercizio si esegue con una pallina di spugna. Occorre schiacciare la pallina fra le due mani, prima lentamente e poi usando più forza.
Esercizio n° 4
Questo esercizio si esegue premendo l’unghia dell'indice contro il polpastrello del pollice della stessa mano. Si ripete lo stesso movimento con tutte le dita e poi si cambia mano.
Esercizio n° 5
Questo esercizio si esegue stando seduti, con le braccia piegate e gli avambracci tenuti leggermente in alto. Contemporaneamente si ruota il polso sinistro verso l’esterno e quello destro verso l’interno e viceversa (gli avambracci devono essere fermi).
Esercizio n° 6
Questo esercizio si esegue aprendo e chiudendo le dita prima con il medio e l’anulare, poi con l’indice e medio e infine con l’indice e il mignolo.
Esercizio n° 7
Questo esercizio si esegue con il braccio sinistro piegato e la mano sinistra ben aperta. Il polso e la mano devono rimanere allineati con l’avambraccio. Si ruotano le dita in dentro (chiudendo prima il mignolo, poi l’anulare e così via) e si ritorna alla posizione di partenza facendo il movimento inverso.
Esercizio n° 8
Questo esercizio si esegue premendo più volte una mano contro l’altra, tenendo i palmi piatti e tutte le dita unite.
Gli esercizi per le mani vanno eseguiti a giorni alterni o tutti i giorni. Ad ogni movimento bisogna dedicare un paio di minuti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.