Le spiagge sono piene di chi, dopo un anno di allenamenti in palestra, vuole sfoggiare il proprio fisico. Non tutti però arrivano in forma alla prova costume, anche perché il più delle volte per andare in palestra serve un po’ di tempo libero e tanta forza di volontà. La gran parte delle persone solitamente pensa alla forma fisica nei mesi primaverili, quando iniziano le prime giornate di sole e di caldo che invogliano a uscire di casa, magari facendo attività fisica e movimento all’aria aperta. Sono tanti coloro che si allenano non tanto per definire e scolpire i muscoli ma quanto per eliminare i chili di troppo. Questi si vanno a depositare principalmente nella zona dell’addome, motivo per il quale gli esercizi più efficaci sono proprio quelli rivolti a sollecitare i muscoli addominali. Prima che gli esercizi addominali possano aver il loro effetto “estetico”, è necessario smaltire il peso in eccesso attraverso allenamenti di smaltimento del grasso come la corsa o la cyclette.
Solo dopo aver asciugato e aver assottigliato l’addome ci si può concentrare con particolare attenzione ad allenare i muscoli addominali. Tra questi ci occupiamo nel caso specifico degli addominali bassi, ovvero i muscoli dell’intera struttura addominale collocati più in basso, ovvero vicino l’inguine. Gli addominali bassi risultano un po’ più difficoltosi da scolpire e definire perché più vicini alle zone dove si accumula la gran parte del grasso in eccesso e dove dunque lo sforzo e il lavoro necessario per vedere i risultati sono maggiori. Riuscire a scolpire gli addominali bassi, soprattutto per gli uomini, vuol dire avere addosso gli occhi di tante donne, particolarmente sensibili di fronte a “tartarughe” addominali ben definite. Gli addominali bassi possono essere rinforzati e tonificati senza la necessità di andare in palestra, ma anche svolgendo degli esercizi in casa che risultano ugualmente efficaci e diminuiscono i tempi e i costi necessari per andare in palestra.
Vediamo qualche specifico esercizio per gli addominali bassi da poter svolgere comodamente tra le mura domestiche o all’aria aperta.
1. Sollevamento del busto
Distenditi sul pavimento, meglio se sopra un tappetino di gommapiuma, poggiando le spalle e i piedi a terra con le ginocchia piegate, distendi le braccia lungo il corpo. A questo punto solleva il busto il più possibile portando il petto verso le ginocchia, mantenendo fermi piedi e gambe. Nello svolgimento dell’esercizio puoi aiutarti fissando i piedi sotto un supporto in modo da impedire che questi si sollevino. Ripeti il movimento per 20 volte e per 3 serie.
2. Crunch inversi
Steso per terra, poggia la schiena tenendo sollevate spalle e testa, alza le gambe in verticale piegando le ginocchia, poggia le mani all’altezza dell’addome. Adesso spingi le gambe verso il petto tenendo la schiena ferma e il collo rilassato. Continua con le flessioni delle gambe verso l’interno senza poggiarle per terra. Effettua una ventina di crunch ripetendo l’esercizio per tre serie.
3. Battito alternato gambe
Sdraiati per terra con le spalle e le gambe leggermente sollevate, metti le mani dietro la nuca. In questa posizione, che mantiene l’addome contratto e in tensione, batti dal basso verso l’alto i piedi in maniera alternata, mantenendo le gambe leggermente piegate in modo da carica la maggior parte del lavoro sull’addome. Svolgi l’esercizio per 40-50 secondi per tre serie, intervallandole con un minuto di riposo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.