Lo stretching è un allenamento molto importante per il benessere del nostro corpo ed è fondamentale per i muscoli. Gli esercizi di allungamento servono soprattutto per evitare le contratture, quindi potete eseguirli sui diversi muscoli con un training quotidiano.
Esercizio per la schiena
La schiena è un punto del corpo estremamente delicato, perché risente di tutto lo stress e della stanchezza accumulati. Di conseguenza, spesso ci si ritrova con i classici dolori dovuti all’appesantimento muscolare.
Per sciogliere i muscoli della schiena senza peggiorare la situazione, gli esercizi di allungamento sono i più indicati, ma bisogna prestare molta attenzione. Il modo in cui questi vengono eseguiti può determinare ulteriori dolori, non solo ai muscoli ma anche alla colonna vertebrale.
Stendete un tappetino sul pavimento e sdraiatevi supini. Allargate le braccia all'altezza delle spalle e piegate le ginocchia appoggiando i piedi a terra.
Tenendo la schiena, il collo e le spalle immobili, spostate le gambe (sempre piegate) verso destra fino a farle toccare al pavimento. Tenete la posizione per almeno 40 secondi, poi tornate a quella iniziale con un movimento lento ma fluido. Fate lo stesso esercizio nella direzione opposta, verso sinistra, poi riposatevi per alcuni secondi.
Ripetete questo esercizio 3 volte per lato, possibilmente ogni giorno.
Esercizio per l’interno coscia
È molto importante dedicare le proprie attenzioni anche ai muscoli delle gambe. In questo caso si può ricorrere a tanti e diversi esercizi dedicati a ogni zona. Per l’interno coscia bisogna lavorare sugli adduttori, che si trovano all’altezza dell’inguine. Questo tipo di allenamento è molto semplice e alla portata di tutti: se eseguito correttamente, sia con le gambe che con la schiena, aiuta in modo considerevole ad allungare i muscoli.
Stendete un tappetino sul pavimento vicino a una parete, quindi sedetevi appoggiando tutta la schiena al muro. Piegate le gambe facendo aderire i piedi per terra, poi divaricatele leggermente, assumendo la posizione a farfalla.
Girate le caviglie verso l’esterno e fate combaciare le piante dei piedi, poi appoggiate le mani sulle ginocchia e spingetele verso il basso. Eseguite l’esercizio lentamente e tenete la posizione per almeno 30 secondi schiacciando le ginocchia più che potete.
Tornate alla posizione di partenza, sempre con un movimento delicato, e lasciate riposare le gambe per qualche istante. Ripetete l’esercizio per altre 4 volte, seguendo un allenamento quotidiano.
Esercizio per le braccia
Per fare un lavoro di allungamento completo, che comprenda le aree principali del corpo, potete provare anche gli esercizi per le braccia. Quelli che vi suggeriamo sono incentrati soprattutto sui tricipiti e, di conseguenza, sulle spalle. Poiché si tratta di un esercizio molto semplice, potete provarlo sia al mattino che alla sera, così da sciogliere completamente i muscoli.
Mettetevi in piedi tenendo la schiena ben dritta, poi alzate il braccio destro in verticale e piegatelo fino a toccare la nuca con la mano. Prendete il gomito con l’altra mano e spingetelo verso sinistra per 20 secondi. Fate lo stesso esercizio con il braccio opposto, poi riposatevi per alcuni secondi. Ripetetelo per altre 4 serie, possibilmente 2 volte al giorno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.