Per tenersi in forma non è necessario correre in palestra: possiamo infatti sfruttare anche le aree pubbliche o addirittura le scale di casa. Gli esercizi da fare sui gradini sono diversi e aiutano a rassodare glutei, gambe e addome in modo eccezionale: scopriamo come.
Esercizio n°1
Per iniziare l’allenamento potete concentrarvi sui glutei e le cosce: i punti più critici, soprattutto per le donne. Questo esercizio si realizza facilmente e richiede un po’ di sforzo: per scolpire i glutei, purtroppo, è necessario lavorare a fondo! I gradini sono un ottimo aiuto per concentrarsi su questa zona del corpo, perché stimolano i muscoli a lavorare al meglio e li rassodano alla perfezione.
Seguite un allenamento costante, così da amplificare gli effetti nel minor tempo possibile: i risultati non tarderanno ad arrivare!
Mettetevi in piedi davanti al primo gradino della scalinata; la schiena e le spalle devono essere ben dritte, e le gambe leggermente distanziate tra loro, con le braccia stese lungo i fianchi.
Abbassatevi piegando le ginocchia e le braccia alzando i pugni fino alle spalle, quindi slanciatevi verso l’alto saltando sul gradino superiore.
Proseguite facendo almeno 15 gradini, molleggiando le gambe a mano a mano che salite, poi riposatevi alcuni secondi e ripetete l’esercizio altre 2 volte.
Esercizio n°2
L’esercizio principale da fare sulle scale è lo step, che infatti indica un passo da fare sui gradini. L’allenamento con lo step è indicato soprattutto per rassodare i glutei, le cosce e anche gli addominali: si tratta infatti di un esercizio molto completo. Se siete in prossimità di una scalinata, perché correre in palestra? Potete sfruttare i gradini facendo attività fisica all’aperto: l’ideale per seguire l’allenamento con il buon umore!
Mettetevi in piedi di fronte al primo gradino della scalinata, con le mani appoggiate ai fianchi e le gambe distanziate tra loro.
Mantenete la schiena e le spalle dritte, così da non affaticarle durante l’esercizio, e iniziate.
Salite sul primo gradino con il piede destro, poi scendete immediatamente. In contemporanea, salite con il piede sinistro.
L’esercizio si sviluppa alternando i piedi in modo veloce e preciso. Ripetetelo 10 volte consecutive, poi riposatevi alcuni secondi.
Riprendete l’allenamento salendo sul secondo gradino per almeno 10-15 volte, quindi fate altre 2 serie.
Esercizio n°3
L’ultimo esercizio che vi proponiamo consiste negli affondi, da rendere ancora più efficaci proprio con i gradini delle scale. Si tratta di un allenamento impegnativo, specie sul lungo termine, che però assicura degli ottimi risultati. Piegando le gambe e abbassando il busto, infatti, riuscirete a rassodare al meglio sia i glutei che la pancia, con un effetto fresco e tonico davvero invidiabile.
Mettetevi in piedi davanti alla scalinata con una distanza di circa 50 cm dal primo gradino.
Portate le mani sui fianchi e allargate le spalle tenendole ben dritte.
Fate un passo in avanti portando il piede destro sul primo gradino e tenendo il piede sinistro ben saldo al pavimento.
Scendete con il bacino finché non sentirete tirare i polpacci, quindi tornate alla posizione iniziale con un movimento lento e delicato.
Ripetete l’esercizio con l’altro piede e alternateli 10 volte consecutive, poi riposatevi alcuni secondi e fate altre 2 serie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.