Gli esercizi da fare in acqua permettono di lavorare a fondo su tutto il corpo anche con uno sforzo minimo. In questo modo potete tenervi in forma anche durante l’estate, sia in piscina che al mare, seguendo un allenamento costante da intensificare con il passare delle settimane.
Esercizio n°1
Con il primo esercizio potete lavorare contemporaneamente su glutei, cosce e addominali: in questo modo potete tonificare i punti più critici del corpo senza sforzi eccessivi. Si tratta di un allenamento semplice, ma da eseguire con precisione: i salti in acqua. Portando le ginocchia fino al petto riuscirete a rendere ancora più utile l’esercizio, stimolando i muscoli in profondità.
Questo esercizio si può eseguire sia al mare che in piscina: basta allenarsi nell’acqua abbastanza alta, che arrivi almeno fino al petto.
Entrate in acqua e scaldatevi alcuni secondi con una nuotata veloce, poi mettetevi in piedi in un punto dove toccate, con l’acqua tra il petto e le spalle.
Mantenete la schiena dritta e tenete le gambe unite, con le braccia stese lungo i fianchi.
Fate un salto mantenendo le caviglie vicine e portate le ginocchia al petto, dopodiché tornate alla posizione di partenza e ripetete l’esercizio altre 10 volte.
Quando avrete finito la prima serie, riposatevi alcuni secondi camminando in acqua, poi ripetete l’esercizio altre 2 volte aumentando la spinta e la rapidità dell’esecuzione.
Esercizio n°2
Sapete che si possono fare gli addominali anche in acqua? Sfruttando il bordo della piscina, infatti, riuscirete a lavorare sia sugli addominali alti che su quelli bassi con molta facilità. Ripetendo l’esercizio quotidianamente, o a giorni alterni, otterrete una bella pancia piatta e, intensificando l’allenamento, potrete sfoggiare anche la tartaruga!
Entrate in acqua e scaldatevi alcuni minuti con una nuotata veloce, poi spostatevi sul bordo della piscina in un punto dove non si tocca.
Appoggiate le spalle e la schiena sulla parete della piscina, quindi tenetevi in equilibrio appoggiando le braccia sul bordo con le mani rivolte verso il basso. Stendete le gambe in linea con la schiena, quindi in verticale, e, tenendole unite, sollevatele fino alla superficie dell’acqua. Mantenete la posizione per almeno 10-15 secondi, poi tornate a quella iniziale.
Ripetete l’esercizio 15 volte consecutive, poi riposatevi alcuni secondi ed eseguite altre 4 serie.
Esercizio n°3
La resistenza dell’acqua è un ottimo aiuto per allenare tutto il corpo! Oltre alle gambe e all’addome, infatti, ci si può concentrare anche sulle braccia. Questo esercizio è l’ideale per rassodare e tonificare le braccia a fondo, specie se si esegue con un paio di manubri. Muovendole a ritmo sostenuto sotto la superficie dell’acqua noterete i primi risultati già dopo un paio di settimane.
Entrate in acqua e fate un paio di bracciate per scaldare i muscoli delle braccia, poi mettetevi in piedi in un punto dove riuscite a toccare con l’acqua fino alle spalle.
Mantenete la schiena dritta e le gambe leggermente divaricate, quindi afferrate dei manubri da 1 o 2 kg ciascuno e stendete le braccia lungo i fianchi.
Sollevate il braccio destro velocemente fino alla superficie dell’acqua, quindi riportatelo subito alla posizione iniziale. Ripetete l’esercizio con il braccio sinistro e continuate in questo modo alternando le braccia per 20 volte consecutive.
Quando avrete finito la prima serie, riposatevi alcuni secondi e riprendete l’allenamento effettuando altre 4 serie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.