Modellare e snellire le cosce è uno degli desideri più perseguiti per molte donne che iniziano a fare attività fisica, per cui è importante praticare degli esercizi specifici che aiutino ad eliminare i grassi superflui, riducendo allo stesso tempo la circonferenza delle cosce.
In particolare l’interno coscia è quella parte del corpo più difficile da rassodare e snellire ma, attraverso la messa in pratica di programmi sportivi specifici per rimodellare, si possono ottenere risultati ottimi, previa costanza negli allenamenti.
Come per qualsiasi attività sportiva, è necessario associare all’allenamento una sana ed equilibrata dieta, oltre a bere molta acqua durante la giornata. Tra le attività sportive più consigliate per rassodare le cosce ci sono il pattinaggio, l’aquagym, il ciclismo, il jogging e la corsa.
Vediamo adesso alcuni esercizi da poter svolgere con molta semplicità, in modo da lavorare al rassodamento delle cosce anche a casa:
Esercizio 1. I piegamenti
Mettiti in piedi con le braccia lasciate andare lungo il corpo. Appoggia il palmo delle mani sulle cosce e comincia a flettere le ginocchia alzando contemporaneamente le braccia in avanti. Ripeti l’esercizio 15-20 volte.
Esercizio 2 - Rassodamento dell’interno coscia
Mettiti supino per terra, magari usando un tappetino. Adesso alza le gambe in modo da formare un angolo retto e poi divaricale. Metti le mani all’esterno delle ginocchia e inizia ad aprire lentamente le gambe. Cerca di fare nel frattempo una leggera pressione verso l’interno della coscia con le mani. Per questo esercizio sono consigliabili 3 serie da 10.
Esercizio 3
Mettiti con la schiena appoggiato a un muro con i piedi divaricati. Adesso fletti le gambe come se fossi seduto su una sedia. Rimani in questa posizione per alcuni secondi e poi ritorna alla posizione iniziale. Per questo esercizio fai 3 serie di 10 movimenti, riposandoti sempre tra una serie e l’altra.
Esercizio 4
Mettiti supino per terra con le ginocchia flesse e con un pallone tra le gambe mantenendolo fermo. In questa posizione comincia a sollevare le gambe verso il petto e poi ritorna alla posizione iniziale. Devono essere eseguite 3 serie da 10 movimenti.
Esercizio 5
Distenditi per terra sulla schiena con le braccia lungo il corpo e con le mani incrociate sotto l’osso sacro. Tieni la schiena e spalle dritte. Adesso solleva le gambe verso l’alto e rimani in questa posizione di tensione per 15-30 secondi. A questo punto ritorna alla posizione iniziale abbassando lentamente le gambe. Ripeti l’esercizio per 15 volte facendo una pausa tra una serie e l’altra. Di questo esercizio sono consigliate 3 serie da 15-20 ripetizioni per ogni gamba.
Esercizio 6
Mettiti a carponi e appoggia la fronte sulle mani in modo tale da distendere la zona cervicale, con lo sguardo rivolto verso le gambe. Adesso alza la gamba destra e tienila più in alto possibile, senza slanciarla. Da questa posizione ritorna lentamente a quella iniziale. Ripeti l’esercizio con la gamba sinistra. Esegui 3 serie da 15-20 ripetizioni per gamba.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.