Grazie ai manubri per palestra possiamo tenerci sempre in forma, focalizzandoci soprattutto sulla parte superiore del corpo. Questi attrezzi sono perfetti per lavorare su braccia, bicipiti e tricipiti, ma non solo. Con i manubri, infatti, si possono tonificare anche i pettorali.
Esercizi per i bicipiti
I bicipiti sono i muscoli frontali delle braccia e allenarli con l’aiuto dei manubri è molto semplice. L’esercizio che vi suggeriamo di fare è infatti alla portata di tutti: potete eseguirlo comodamente da casa con della musica ritmata, così da renderlo ancora più piacevole.
Un allenamento costante dei muscoli bicipiti aiuta ad aumentare la tonicità asciugando le braccia molto velocemente. Per ottenere i risultati migliori, incrementate il numero di esercizi con il passare delle settimane.
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta, tenendo le gambe tese e leggermente divaricate. Afferrate un manubrio per mano, con le braccia stese lungo i fianchi, poi sollevate il braccio destro piegando il gomito. Una volta raggiunta la spalla, tornate alla posizione di partenza sollevando al tempo stesso il braccio sinistro. Alternate le braccia facendo 15 sollevamenti per ognuna, poi riposatevi alcuni secondi.
Ripetete l’esercizio facendo un totale di 4 serie.
Esercizi per i tricipiti
I manubri sono un ottimo sostegno per rassodare anche i tricipiti. Si tratta dei muscoli posteriori delle braccia, quelli che risentono più di tutti di una scarsa tonicità. Questi muscoli si riconoscono proprio per questo motivo, infatti devono essere sollecitati frequentemente per evitare l’effetto cadente sia dei muscoli che della pelle. Per correre ai ripari basta anche un solo esercizio: l’importante è la sua corretta esecuzione, che deve avvenire con precisione e senza sforzare troppo il muscolo.
Sedetevi su una sedia tenendo la schiena ben dritta e la pianta dei piedi completamente a terra. Prendete un manubrio per mano e portate il braccio destro dietro la nuca, piegando il gomito. Alzate il braccio verso l’alto con un movimento lento e fluido, poi riportatelo dietro la nuca e ripetete l’esercizio 10 volte.
Quando avrete finito l’esercizio per il braccio destro proseguite con quello sinistro, dopodiché riposatevi per alcuni secondi.
Riprendete l’allenamento ripetendo l’esercizio facendo 3 serie per ogni braccio.
Esercizi per i pettorali
I manubri non sono degli attrezzi da usare esclusivamente per le braccia, infatti possono aiutare anche per l’allenamento dei pettorali. I movimenti delle braccia si ripercuotono in modo non indifferente sul busto, quindi potete sfruttare questo principio per tonificare anche la parte superiore del corpo.
Stendete un tappetino sul pavimento e sdraiatevi in posizione supina. Piegate le ginocchia tenendo le gambe sollevate con un angolo di 90°, poi afferrate i manubri con le mani.
Stendete le braccia verso l’esterno all’altezza delle spalle, poi sollevatele verso l’alto in verticale, alzandovi finché le mani riusciranno a toccarsi, poi riportatele in basso con un movimento lento.
Ripetete questo esercizio 15 volte consecutive, poi riposatevi alcuni secondi e ripetetelo per altre 3 serie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.