La flexi-bar, come suggerisce il nome, è una barra flessibile dotata al centro di un’impugnatura e alle estremità dei piccoli pesi. Inizialmente, questo attrezzo veniva usato esclusivamente nei centri riabilitativi e fisioterapici, ma oggi si trova anche in molti centri fitness. Vediamo insieme come allenarsi con la flexi-bar e quali sono i benefici.
In commercio esistono diversi tipi di flexi-bar in base alle dimensioni e al peso, con diversi gradi di resistenza. Si parte dal colore verde, con resistenza e vibrazione bassa, poi quello rosso, con resistenza e vibrazione media e infine quello nero, con resistenza e vibrazione alta. Per i primi allenamenti, le sedute non devono essere più lunghe di 15-20 minuti e non bisogna tralasciare di svolgere esercizi di stretching prima e dopo. Questo attrezzo è in grado di rinforzare la schiena, ma indirettamente tutti i muscoli del corpo che “costringe” a lavorare grazie all’effetto vibrante durante l’utilizzo. Con l’oscillazione della barra, infatti, si ha possibilità di stabilizzare la muscolatura profonda in maniera semplice ed efficace.
Esercizi
Perché l’allenamento sia efficace ogni esercizio deve durare almeno 60 secondi e può essere ripetuto più volte. Ci si può allenare in piedi, seduti, supini, di fianco o addirittura in movimento. Con la flexi-bar si possono eseguire diversi esercizi, quali:
Pavone
Questo esercizio fa lavorare spalle e parte alta della schiena. In posizione eretta si mantiene la flexi-bar in verticale nella mano destra, a gambe leggermente divaricate e piedi paralleli, con il braccio sinistro lungo il fianco. Si solleva il braccio destro all’altezza del petto, si piega leggermente all'altezza del gomito e s’impugna la barra in modo che sia parallela al corpo. Il palmo della mano guarda in avanti. Si oscilla leggermente il braccio a destra e sinistra, poi si cambiate lato. Si eseguono 3 ripetizioni da 60 secondi l’una.
Libellula
Questo esercizio fa lavorare la schiena e le braccia. In posizione eretta, con le gambe divaricate più larghe delle spalle, il peso sui talloni e le ginocchia leggermente piegate, s’impugna la barra flessibile con entrambe le mani sopra e davanti alla testa. Si abbassano e si sollevano le spalle, con gli addominali e i glutei contratti. Si eseguono 3 ripetizioni da 60 secondi.
Bonsai
Questo esercizio fa lavorare i glutei. In posizione eretta, con le gambe leggermente divaricate e il busto inclinato in avanti, s’impugna l’attrezzo con entrambe le mani davanti a sé a braccia flesse e ad altezza spalle. Si piegano le ginocchia, stendendo le braccia in avanti con gomiti leggermente flessi, guardando in basso. Si mantiene la flexi-bar in posizione orizzontale davanti alla testa muovendola avanti e indietro. Si eseguono 3 ripetizioni da 60 secondi.
Farfalla
Questo esercizio fa lavorare il petto e la schiena. In posizione eretta, con i piedi paralleli ad altezza spalle, si mantiene la flexi-bar all'altezza del petto con entrambe le mani. I gomiti sono larghi, i palmi delle mani verso il pavimento. Si contraggono glutei e addominali. Si oscillano leggermente le braccia avanti e indietro. Si eseguono 3 ripetizioni da 60 secondi l’una.
Tulipano
Questo esercizio fa lavorare gli addominali e il pavimento pelvico. In posizione supina, con gambe divaricate e la flexi-bar impugnata con entrambe le mani ad altezza ombelico, si solleva il busto a 45° e s’inizia a vibrare parallelamente ai femori. Terminata la vibrazione di circa 60 secondi, si ritorna alla posizione di partenza. Si eseguono 3 ripetizioni.
Benefici
La flexi-bar offre diversi benefici:
Favorisce l’elasticità muscolare
Aiuta a controllare il peso corporeo
Riduce e previene il mal di schiena
Agisce sui muscoli profondi senza sovraccaricare il sistema scheletrico
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.