Un allenamento costante con la cyclette garantisce sì un fondoschiena scultoreo, ma al tempo stesso può creare un effetto disomogeneo su tutto il corpo. La scelta ideale è quella di tonificare al tempo stesso anche la parte superiore con degli esercizi semplici ma molto efficaci. La maggior parte di questi è dedicata soprattutto alle braccia, così da tenerle in forma di pari passo con le gambe e i glutei. Oltre a questo, inoltre, ci si può anche concentrare sull’elasticità della schiena, che a causa della cyclette tende a incurvarsi per lo sforzo.
Seguendo un allenamento leggero, con delle pedalate più lente e fluide, si possono ottenere degli ottimi risultati dimezzando i tempi. In questo caso, infatti, potrete allenare tutto il corpo in un'unica sessione.
Esercizi per le spalle e le braccia
Se con la cyclette volete scolpire i glutei e le cosce, non potete certo omettere anche le braccia: il risultato sarebbe sproporzionato e antiestetico. Ottenere un corpo armonico e tonico, in modo omogeneo, è più semplice di quanto si possa pensare: basta combinare 2 esercizi in un unico allenamento. In entrambi i casi bisogna eseguire ogni movimento con estrema delicatezza, così da non sbagliare senza causarsi delle contratture.
Dopo esservi scaldati sulla cyclette con il solito allenamento, rallentate il ritmo e la resistenza dell’attrezzo, quindi iniziate a lavorare anche sulle braccia. Togliete le mani dal manubrio e stendetele davanti a voi, poi allargate le braccia come proseguimento delle spalle e fate delle piccole rotazioni. Proseguite con questo esercizio per circa 1 minuto, facendo dei cerchi con la punta delle dita, poi riposatevi per 1 minuto e ripetetelo per altre 3 volte. In questo modo riuscirete a lavorare sia sulle gambe che sulle braccia nello stesso arco di tempo.
Esercizi per gli addominali e le braccia
Per eseguire questo allenamento avrete bisogno di una cyclette con il manubrio mobile, il modello che consente di fare 2 movimenti distinti. Grazie alle sue funzionalità combinate, infatti, questa cyclette aiuta a tonificare sia gli arti inferiori che quelli superiori.
Iniziate a pedalare secondo il vostro allenamento abituale, poi prendete il manubrio con le mani e tiratelo verso il busto. Fate un movimento deciso ma non troppo rapido, quindi riportate il manubrio alla posizione classica.
Ripetete questo esercizio 10 volte di fila, poi fate riposare le braccia continuando a pedalare e fate altre 2 serie riposandovi 1 minuto tra una e l’altra.
Esercizi per la colonna vertebrale
Durante la pedalata, la schiena tende a incurvarsi soprattutto per l’affaticamento dell’esercizio. Le gambe toniche, in questo caso, non sono l’unico risultato; tenendo la schiena curva e assecondando il movimento delle gambe con il busto, oscillando, il mal di schiena è quasi assicurato. A chi pratica la cyclette con frequenza si consiglia dunque di abbinarla a dei semplici esercizi per stirare la colonna vertebrale.
Seguite un allenamento leggero per le gambe, quindi azzerate la pendenza e abbassate la resistenza della cyclette. Dopo circa 10 minuti, stendete le braccia sopra al manubrio, poi alzatele in verticale. Spingete le mani verso l’alto (continuando a pedalare) per circa 10 secondi, poi abbassatele facendole riposare per 1 minuto.
Ripetete questo esercizio diverse volte durante l’allenamento sulla cyclette, così da stirare la colonna vertebrale evitando di appesantirla troppo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.