La ginnastica aerobica è un ottimo metodo non solo per mantenersi in forma, ma anche per perdere peso. Poiché richiede dei movimenti ripetitivi, per renderla meno monotona potete seguire una musica ritmata, perfetta per tenere il tempo e per divertirsi facendo esercizio!
Esercizio n°1
Tra gli esercizi aerobici più conosciuti (e talvolta temuti) spiccano gli addominali. Si tratta di un movimento ripetitivo che si può eseguire in tantissime varianti a seconda delle zone sulle quali si desidera lavorare. Essendo un esercizio semplice, che non richiede l’utilizzo di alcun attrezzo, lo si può provare comodamente a casa nel momento della giornata che più si preferisce. Per ottenere i risultati migliori basta seguire un’unica e semplice regola: la costanza. Se eseguito tutti i giorni, infatti, questo esercizio risulta tra i più efficaci sia per perdere peso sia per tonificare il busto.
Stendete uno stuoino e sdraiatevi in posizione supina portando le mani sotto la nuca, appoggiate i piedi per terra piegando le ginocchia. Inspirate profondamente e alzate il busto fino alle ginocchia. Prestate molta attenzione a non piegare la testa e le spalle: dovrete fare leva solo sui muscoli addominali.
Per fare un esercizio aerobico, quindi prolungato nel tempo, potete anche evitare di arrivare fino alle ginocchia: è sufficiente sollevare un po' il busto per rendere efficace l'esercizio. Secondo questo presupposto, quindi, tornate alla posizione di partenza subito dopo esservi sollevati e proseguite con i piegamenti.
Fate almeno 25 addominali, con un movimento rapido e preciso, poi riposatevi per alcuni istanti e continuate l’allenamento facendo altre 3 serie.
Esercizio n°2
Un altro esercizio aerobico davvero utile soprattutto sulle gambe si svolge con il piegamento delle ginocchia. Anche in questo caso lo si può eseguire a casa propria senza correre in palestra; per renderlo meno monotono e addirittura divertente, provate a seguire l’allenamento con una musica ritmata. Con questo piccolo segreto riuscirete a eseguire l’esercizio più facilmente, facendo sì che risulti anche più veloce.
Mettetevi in piedi, tenendo la schiena e le spalle ben dritte guardando davanti a voi, poi portate le mani sui fianchi, così da mantenere l’equilibrio. Fate un respiro profondo e piegate il ginocchio destro portandolo più in alto che potete; subito dopo, portatelo a terra e piegate il ginocchio sinistro. Impegnatevi a eseguire questo esercizio velocemente, possibilmente mantenendo lo stesso ritmo, quindi fate 15 piegamenti per ogni gamba.
Al termine della prima serie riposatevi per alcuni istanti, poi proseguite l’allenamento facendone altre 3.
Esercizio n°3
Anche l’ultimo esercizio che vi proponiamo è piuttosto semplice, e può essere provato da chiunque. In questo caso dovrete fare dei piccoli saltelli continuativi, così da tenere in movimento continuo i muscoli delle gambe. Per rendere l’allenamento più piacevole e divertente, anche in questo caso si consiglia di eseguirlo seguendo una musica ritmata. In questo modo riuscirete a tenere il tempo, quindi a concludere l’esercizio nel modo migliore, proprio come richiede la ginnastica aerobica.
Mettetevi in piedi, con la schiena e le spalle dritte, tenendo le mani sui fianchi. Partite con le gambe tese e le caviglie unite, quindi fate un saltello. Atterrate divaricando le gambe poi, prendendo il ritmo, continuate a fare i salti unendo e divaricando le gambe.
Ripetete questo esercizio per un totale di 30 volte, dopodiché riposatevi per alcuni istanti e riprendete l’allenamento facendo altre 3 serie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.