L’acquagym è nata come ginnastica riabilitativa, ma ha preso sempre più piede fra le attività di fitness grazie ai suoi innumerevoli vantaggi per la salute e la bellezza. Questa disciplina acquatica, infatti, rilassa, fa dimagrire, tonifica e aiuta a combattere persino la cellulite. Vediamo insieme quali sono tutti i benefici della ginnastica in acqua.
Cos’è
Per praticare l’acqygym non occorre saper nuotare. Questa disciplina, infatti, comprende una serie di attività aerobiche, a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi, in acqua. In questo modo, con il minimo sforzo si ottiene il massimo: le articolazioni non ne risentono e i muscoli in breve tempo diventano più sodi e compatti. In realtà l’acquagym, come anticipato, nasce dall’adattamento di tecniche usate per alcuni tipi di terapie riabilitative. Il merito è dell’acqua, che rappresenta un ambiente ideale per svolgere attività fisica poiché sostiene il corpo e con il suo attrito aumenta l’intensità del lavoro muscolare.
Benefici
L’acquagym, come il nuoto e tutte le altre attività acquatiche consente di bruciare più calorie: a contatto con l'acqua fredda della piscina, infatti, la temperatura corporea si abbassa e per riequilibrarsi deve consumare maggiormente. 30 minuti di acquagym equivalgono a 1 ora e 30 minuti di esercizio fisico a terra. Ma i benefici non finiscono qui. Il movimento dell'acqua crea sul corpo un massaggio costante che, nel tempo, leviga l'epidermide attenuando asperità e buccia d'arancia. L’acquagym inoltre riattiva anche il microcircolo sottocutaneo, favorendo l'espulsione di scorie e tossine, che sono tra le cause della cellulite.
L’acquagym tonifica e rimodella tutto il corpo assottigliando la vita, le cosce e le gambe, rinforzando la schiena e rassodando glutei e addome, praticamente senza sforzo. Il rischio di farsi male e di incorrere in traumi, infatti, è ridotto al minimo proprio perché la pressione sulle articolazioni è nulla. Anche la colonna vertebrale ne trae giovamento, dal momento che non è soggetta a contraccolpi.
Per chi è adatta?
Questa disciplina è indicata in caso di artrosi, ma è ideale anche per rinvigorire cuore e polmoni ed è adatta a tutti, da 0 a 99 anni. L’acquagym si può praticare anche durante la gravidanza. Grazie alla mancanza di gravità e di impatti violenti, infatti, è consigliata a chi è in dolce attesa. Per ottenere dei benefici è importante dedicare almeno 2 sessioni alla settimana. come per tutte le attività fisiche, è la regolarità, che consente di ottenere il risultati migliori. Le uniche controindicazione sono per chi soffre di allergia al cloro e di insufficienza respiratoria.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.