Ti trovi qui: » Home » Sport e Fitness » Palestra e Allenamento » Archivio

Archivio Palestra e Allenamento

Stretching braccia

Stretching braccia

Che cos’è l’allungamento o lo stiramento muscolare, meglio conosciuto con il termine inglese di stretching? Lo stretching è quel movimento sportivo, molto semplice, che ci prepara ad affrontare qualsiasi tipo di attività sportiva. Serve ad allungare ovvero stirare i nostri muscoli prima di iniziare l’attività sportiva vera e propria. Pur essendo una pratica semplice, deve essere sempre effettuata in modo corretto, poiché un esercizio sbagliato può provocare danni piuttosto che benefici. Lo stretching si focalizza su alcune zone specifiche del corpo, in questo caso ci occupiamo delle braccia.

Esercizi tricipiti

Esercizi tricipiti

L’allenamento della parte superiore del corpo mette in primo piano lo sviluppo delle braccia. Proprio qui si concentrano alcuni muscoli che vengono specificatamente sollecitati, allenati e rinforzati con esercizi dedicati. Tra questi muscoli ci sono i tricipiti. Per chi si allena con costanza, l’allenamento dei tricipiti solitamente va di pari passo con quello dei bicipiti e delle braccia più in generale, proprio per mantenere una gradualità e un armonia dello sviluppo muscolare delle braccia nel loro complesso.

Esercizi fianchi

Esercizi fianchi

Gli esercizi per snellire i fianchi sono maggiormente utili alle donne che cercano modalità differenti per cercare di rimediare agli effetti antiestetici derivanti da fianchi troppo larghi. L’esigenza femminile di lavorare sul modellamento dei fianchi diventa ancora più impellente man mano che si avvicina l’estate e con essa il momento di mettersi in bikini. Per ottenere dei risultati efficaci e duraturi, all’allenamento aerobico e agli esercizi ad hoc vanno accompagnati da un corretto regime alimentare per non vanificare lo sforzo nel bruciare i grassi.

Esercizi con il bilanciere

Esercizi con il bilanciere

Molti giovani, per rendere il proprio corpo sempre più scolpito e con una muscolatura perfetta e definita, ricorrono all’utilizzo del bilanciere, un attrezzo per il sollevamento pesi e per il culturismo. Con l’utilizzo ad arte del bilanciere, ovvero con un corretto bilanciamento ed una corretta impugnatura (l’impugnatura può essere a pollice opposto, a gancio, a pollice opposto con cinturini e a pollici corrispondenti), è possibile allenare diversi muscoli del corpo: muscolatura delle gambe, muscoli lombari, bicipiti, tricipiti, trapezi, pettorali e spalle anteriori e posteriori.

Esercizi posturali

Esercizi posturali

La ginnastica posturale prevede tutta una serie di esercizi e movimenti volti a correggere la postura del corpo e a prevenire i segni del passare del tempo sul proprio corpo. Con questi esercizi, di fatto, si previene l’insorgere di problemi alla schiena, alle spalle e al collo in particolare, ma anche a tutto l’intera struttura muscolare del corpo.

Esercizi braccia

Esercizi braccia

Gli esercizi specifici per gli arti superiori sono utili non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello funzionale. Il movimento aiuta a prevenire fastidi e dolori che possono derivare da una prolungata posizione innaturale del braccio o del polso durante il lavoro. Dolori che, se vengono trascurati, possono diventare delle vere e proprie patologie. Bene dunque ritagliarsi un po’ di tempo libero da dedicare all’attività fisica, in questo caso per le braccia.

Allenamento spalle

Allenamento spalle

Non è dunque difficile andare incontro a delle infiammazioni che spesso riguardano i tendini, la muscolatura e le strutture ossee dell’articolazione della spalla, più comunemente conosciuta come artrite. In questi casi, i soggetti affetti da tali dolori vengono sottoposti a terapie con farmaci. A volte sono sufficienti dei massaggi fisioterapeutici o semplici esercizi per sciogliere la rigidità dei muscoli a livello delle spalle.

Esercizi gambe

Esercizi gambe

L’armonia è uno degli elementi che spesso ci fa apprezzare un qualcosa, facendolo percepire al nostro sguardo come gradevole. I canoni dell’estetica mettono dunque l’armonia in primo piano; così come accade per un’opera architettonica o un quadro, lo stesso avviene per il corpo umano. Questa premessa è utile a sottolineare l’importanza della proporzione del corpo. Una precisazione da tenere sempre presente in particolar modo quando ci si accinge a svolgere dell’attività fisica rivolta a sviluppare la struttura muscolare del proprio corpo.

Esercizi interno coscia

Esercizi interno coscia

L’interno coscia rappresenta un punto particolarmente critico da tenere in forma, soprattutto per le donne. Così come per il seno e i glutei, l’interno coscia finisce spesso al centro delle attenzioni e degli allenamenti di migliaia di donne che vogliono mettersi in forma e tonificare le parti del proprio corpo più “esposte alla gravità”.

Preparazione atletica

Preparazione atletica

Per qualsiasi sport si pratichi a livello agonistico, anche se amatoriale, è fondamentale portare a termine un’adeguata preparazione atletica. Si tratta di un momento preliminare all’attività sportiva vera e propria, ma fondamentale per la riuscita di una prestazione ad alti livelli. Uno dei principi fondamentali della preparazione atletica, valido per tutti gli sport, è quello di “preparare” i muscoli e il fisico a sostenere lo sforzo, più o meno prolungato, che si dovrà svolgere.