Archivio Sintomi Disturbi e Malesseri
Dolori addominali

Sono poche le persone che non hanno sperimentato almeno una volta nella vita i dolori addominali, malessere che può manifestarsi con tempi e modalità diversi.
Anemia da ferro

L'anemia da ferro si manifesta quando il livello di ferro nel sangue scende eccessivamente, portando ad un insufficiente produzione di emoglobina.
Dolore alla milza

Il dolore alla milza si manifesta quando si fa uno sforzo fisico intenso: in tal caso è un dolore benigno, ma può anche indicare patologie più importanti.
Obesità: piaga sociale che si può combattere

Per combattere l'obesità è necessario curare l’alimentazione e fare sport. Nei casi più gravi, invece, è bene affiancare una terapia farmacologica, per evitare di compromettere la salute.
Tallodinia

La tallodinia (dolore al tallone) è un disturbo piuttosto frequente: il tallone è infatti particolarmente soggetto a microtraumi e stress di vario tipo.
Anemia mediterranea

L'anemia mediterranea, o talassemia, è una malattia ereditaria non infettiva. Riguarda il malfunzionamento dei globuli rossi e dell'emoglobina.
Naso chiuso

Il naso chiuso è un disturbo molto frequente. Avviene con l'ostruzione della cavità nasali e porta ad una maggiore difficoltà nella respirazione.
Dolore alla spalla

La spalla è una zona spesso soggetta ad infiammazioni e lesioni. Il dolore alla spalla è dunque un disturbo molto diffuso: approfondiamo cause, sintomi e cure.
Sindrome di Stoccolma

La sindrome di Stoccolma è la condizione psicologica in cui una vittima prova un sentimento positivo nei confronti del proprio carnefice.
Anoressia

L’anoressia è un grave disturbo del comportamento alimentare che induce la persona a rifiutare il cibo a causa della sua paura ossessiva di ingrassare. Può essere transitoria ma, se diventa cronica, causa un dimagrimento eccessivo con conseguente denutrizione che può essere fatale.