Ti trovi qui: » Home » Diete » Alimentazione corretta » Archivio

Archivio Alimentazione corretta

Leggeri con gusto

Leggeri con gusto

Quando aumenta il caldo, spesso diminuisce l'appetito. In estate si ha meno voglia di passare tempo ai fuochi o davanti al forno e si tendono a privilegiare piatti poco elaborati e poco cotti. In questo, sbirciare fra le ricette vegetariane può aiutarci a trovare nuove ispirazioni.

Idee per la colazione estiva

Idee per la colazione estiva

D’estate abbiamo bisogno di fare una colazione nutriente, ma al tempo stesso leggera e rinfrescante. A differenza dell’inverno, il pranzo e la cena sono meno ricchi, quindi bisogna scegliere dei prodotti genuini e sostanziosi per affrontare la giornata al meglio: scopriamo quali.

La dieta alcalina

La dieta alcalina

La dieta alcalina è un regime alimentare molto discusso, che ha lo scopo di ristabilire l’equilibrio di acidità nel sangue, consumando alimenti con un PH non inferiore a 8. Queste teorie, non riconosciute dalla comunità scientifica, sono però tutt’ora traballanti e sconsigliate. Facciamo un po' di chiarezza.

Sostituire la carne in cucina

Sostituire la carne in cucina

Che sia una scelta etica o dettata da motivi di salute, sostituire la carne nella propria dieta è a volte necessario. Può sembrare complicato eliminare del tutto la carne, ma non è così. Basta conoscere gli alimenti con lo stesso valore nutritivo, variando le pietanze di giorno in giorno senza rinunciare al gusto, ovviamente sempre sotto la supervisione di un nutrizionista. Volete qualche dritta per saperne di più? Eccola!

Alimenti poveri di sodio

Alimenti poveri di sodio

Un eccesso di sodio nell’organismo può creare, al pari di sovrappeso e cellulite, dei problemi al cuore e alla pressione. Quando mangiamo, quindi, dovremmo fare attenzione alla quantità di sodio contenuta nei cibi. Per favorire uno stile di vita sano, dunque, meglio preferire alimenti che sono poveri di sodio: frutta e verdura, ma anche carne e pesce.

Pausa pranzo sana anche fuori casa

Pausa pranzo sana anche fuori casa

Lo sa bene chi segue le diete: mangiare fuori diventa una vera e propria minaccia al risultato. Chi vuole mantenere un regime sano e leggero in pausa pranzo anche fuori casa, può farlo: deve solo fare attenzione ad alcuni fattori fondamentali. Vediamoli.

Ananas alleato di benessere

Ananas alleato di benessere

Le virtù dell'ananas sono note a tutti. Gustoso e fresco, il frutto brucia grassi per eccellenza è ottimo da gustare da solo o anche in abbinamento con altri cibi. Vediamo quali sono i benefici nel farlo diventare parte della dieta quotidiana.

Eliminare le tossine con l'alimentazione

Eliminare le tossine con l'alimentazione

L’accumulo di tossine va a intaccare la funzionalità degli organi del nostro corpo come fegato, stomaco, intestino, reni e pelle. L’alimentazione in questo senso è una risorsa preziosa poiché alcuni cibi svolgono un’azione depurativa. Vediamo quali sono e come purificare l’organismo dalle tossine.

I cibi migliori da mangiare in inverno

I cibi migliori da mangiare in inverno

In inverno il corpo deve fare i conti con il freddo ed è più esposto al rischio di contrarre infezioni batteriche e virali: per questo è importante seguire un'alimentazione ricca e ben bilanciata. Ecco quali sono gli alimenti che non devono mancare nella dieta invernale ideale.

Coenzima Q10: in quali alimenti si trova?

Coenzima Q10: in quali alimenti si trova?

Il coenzima Q10 è un potente antiossidante molto utile per l’organismo: aiuta a mantenere l’elasticità della pelle, abbassa il colesterolo, favorisce il metabolismo, migliora le prestazioni cardiache, protegge il fegato dall’azione dei radicali liberi, regolarizza i livelli di glucosio nel sangue e abbassa la pressione sanguigna. È inoltre impiegato nella cura di tumori e di malattie come il morbo di Parkinson. Ecco gli alimenti che contengono il coenzima Q10.