Ti trovi qui: » Home » Benessere e Bellezza » Rimedi naturali » Archivio

Archivio Rimedi naturali

Olio essenziale di ginepro, le proprietà

Olio essenziale di ginepro, le proprietà

L’olio essenziale di ginepro si ottiene dalle bacche mature fresche del ginepro tramite distillazione in corrente di vapore. È consigliato in caso di reumatismi, dolori muscolari, tosse, bronchite ed è un toccasana contro la cellulite e la ritenzione idrica.

Gli oli essenziali migliori per la digestione

Gli oli essenziali migliori per la digestione

I problemi digestivi sono spesso causati da un’alimentazione scorretta, dallo stress o dalla cattiva abitudine di mangiare troppo velocemente. Gli essenziali possono essere un vero toccasana e alleviare i sintomi della cattiva digestione come il bruciore di stomaco, l’aerofagia, il meteorismo e il senso di nausea.

Polpa di baobab contro la stitichezza

Polpa di baobab contro la stitichezza

La polpa del frutto di baobab è un rimedio naturale efficace per risolvere problemi legati al transito intestinale e per eliminare i gonfiori addominali. Inoltre, se assunto prima dei pasti, migliora la digestione. Vediamo come si usa!

Cardamomo, proprietà e utilizzi

Cardamomo, proprietà e utilizzi

Molto utilizzato nella cucina di diversi paesi asiatici, il cardamomo è una spezia apprezzata non solo per la capacità di insaporire in modo unico e particolare piatti sia dolci che salati, ma anche per le svariate proprietà benefiche per l'organismo. Vediamo quali sono!

Olio essenziale di palmarosa, le proprietà

Olio essenziale di palmarosa, le proprietà

L’olio essenziale di palmarosa si ottiene tramite distillazione in corrente di vapore delle parti erbacee fresche o essiccate della pianta omonima e vanta proprietà antimicrobiche, antisettiche, ma anche rigeneranti e idratanti, che lo rendono un alleato contro le rughe. Ecco come utilizzarlo!

Olio di lino, tutte le proprietà

Olio di lino, tutte le proprietà

L’olio di semi di lino viene impiegato sia a scopo alimentare che cosmetico. È ottimo, infatti, per la cura dei capelli grazie al suo effetto rigenerante e lucidante, ma è anche un valido alleato contro il colesterolo grazie alla ricchezza di acidi grassi essenziali.

Miele di manuka, le proprietà

Miele di manuka, le proprietà

Il miele di Manuka viene prodotto dalle api che si nutrono dei fiori dei cespugli di Manuka, una pianta originaria della Nuova Zelanda. È famoso per la sua spiccata azione antibatterica e vanta, inoltre, proprietà antibiotiche, antivirali, antiossidanti, antisettiche e antinfiammatorie.

I migliori rimedi naturali contro le zanzare

I migliori rimedi naturali contro le zanzare

Come ogni estate ritorna puntualmente il problema delle zanzare. Questi insetti attaccano gli animali a sangue caldo come l’uomo, dal momento che per lo sviluppo delle uova è necessario il sangue. Le femmine di zanzara sono attirate soprattutto dagli odori e dall’anidride carbonica emessa durante la respirazione. Ecco alcuni rimedi naturali per tenere lontane le zanzare.

Olio di fico d'india, le proprietà

Olio di fico d'india, le proprietà

L’olio di fico d’india si estrae tramite spremitura a freddo dai semi (frutti) della pianta omonima, molto diffusa sulle coste siciliane e africane. È un alleato eccezionale di pelle e capelli grazie alle sue proprietà antirughe, cicatrizzanti, rassodanti e nutrienti. Vediamo come utilizzarlo al meglio!

Burro di murumuru, le proprietà

Burro di murumuru, le proprietà

Il burro di murumuru si estrae dai semi (frutti) della palma omonima, originaria del Brasile. Nonostante sia meno noto del burro di karité, è un ottimo prodotto naturale per la cura di pelle e capelli poiché ha proprietà idratanti ed emollienti. Ecco come si usa.