La dieta DASH (sigla di “Dietary Approaches to Stop Hypertension”) è un regime alimentare appositamente studiato dai medici per ridurre i rischi dell’ipertensione e per dare giovamento ai pazienti che già ne soffrono.
Alcuni specialisti sostengono che la DASH permette di portare a notevoli miglioramenti in sole due settimane.
Questo tipo di dieta, in alcuni casi, può addirittura essere impiegata come alternativa alla terapia farmacologica.
I vantaggi per chi segue questo programma alimentare sono molteplici: abbassamento del colesterolo, miglioramento dello stile di vita, riduzione del rischio di ictus, infarti e tumori.
Alla base di questa dieta c’è un abbondante consumo di frutta e verdura, di latticini magri (che forniscono calcio, elemento prezioso per combattere l’ipertensione), di carni bianche o poco grasse, pesce e di alimenti ricchi di fibre.
Vanno assolutamente evitate le carni rosse, i fritti, gli alcolici, i dolci elaborati e bisogna ridurre drasticamente l’uso del sale.
Spesso, a chi sceglie di seguire la DASH, viene consigliato di abbinare alla scelta dei cibi, anche un controllo delle calorie al fine di perdere peso.
Inoltre sarebbe bene praticare un po’ di sport o di attività fisica quotidiana.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.