Lo sciroppo d’acero si ottiene dalla bollitura della linfa raccolta in primavera dall’acero da zucchero e dall’acero nero, alberi che crescono nelle regioni orientali del Canada e nel New England statunitense. Si presenta di colore ambrato, mentre il sapore ricorda molto quello del miele d’acacia. Grazie alla sua particolare composizione può essere un valido alleato per perdere peso.
Lo sciroppo d'acero per dimagrire e purificare
Lo sciroppo d’acero, nato come un semplice dolcificante, è in realtà molto di più. È ricco, infatti, di acido malico, acido folico, componenti fenoliche (antiossidanti), vitamine e preziosi Sali minerali tra i quali calcio, potassio, magnesio e ferro.
Oltre ad avere proprietà rinfrescanti, antiossidanti, rimineralizzanti e antibatteriche, è considerato un vero e proprio brucia-grassi naturale poiché è in grado di accelerare il metabolismo favorendo la termogenesi, quel particolare processo che consiste nella produzione di calore da parte dell’organismo, soprattutto nel tessuto adiposo. In questo modo aiuta a perdere peso. Inoltre ha un effetto diuretico e aiuta a combattere la stitichezza e la ritenzione idrica, anticamera della tanto odiata cellulite…
Lo sciroppo d’acero è ideale per chi è in leggero sovrappeso (2-5 chili in più) o ha quell’odiosa pancetta che non riesce ad eliminare. Agisce, infatti, in modo particolare sull’adipe e sul gonfiore addominale. È utile anche per chi fa fatica a dimagrire a causa della ritenzione idrica.
Dove si trova
Lo sciroppo d’acero si può tranquillamente comprare nei grandi supermercati, nei negozi che vendono prodotti biologici e nelle erboristerie. Il prezzo è variabile, oscilla dai 7 ai 12 euro per 250 ml di prodotto.
Come si utilizza?
Per un effetto dimagrante si shakera il succo filtrato di ½ limone, un bicchiere d’acqua, 1 cucchiaio di sciroppo d’acero e una presa di cannella in polvere e si beve il lunedì, mercoledì e venerdì al posto del pranzo, il martedì e giovedì al posto della cena, mentre per il week end come spuntino di metà mattinata e metà pomeriggio, il tutto accompagnato dai pasti regolari.
Per chi, invece, non ha bisogno di perdere peso ma ha problemi di ritenzione idrica, può sciogliere 1 cucchiaio di sciroppo d’acero in 1 tazza di acqua bollente con il succo di ½ limone. Si beve al mattino e a digiuno (prima della colazione). In questo modo migliora la circolazione sanguigna e ha un effetto termogenico, che di certo non guasta.
Ma è uno stile alimentare corretto?
La dieta proposta per dimagrire deve essere seguita per un breve periodo (una settimana al massimo) perché è molto restrittiva e può servire per ottenere un effetto depurativo. Per una dieta corretta, invece, è sempre consigliabile seguire un'alimentazione equilibrata e, in casi di forte sovrappeso, sotto consiglio medico: solo in questo modo la perdita di peso avverrà in modo sano e avrà effetti costanti nel lungo periodo. Ricordatevi, infatti, che le diete veloci eliminano soltanto i liquidi, senza lavorare veramente sulla massa grassa: ecco perché, seguendo una dieta veloce, i chili persi vengono velocemente riacquistati.
L'utilizzo migliore dello sciroppo d'acero, quindi, non è come ingrediente principale della cura dimagrante, ma come valido sostituto dello zucchero durante i periodi di dieta: è infatti a basso contenuto calorico ed è per questo consigliato come dolcificante in sostituzione di quelli più ricchi di calorie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.