Spesso, in prossimità dell’estate, ci accorgiamo di aver preso qualche chilo durante l’inverno. Per evitare le diete dell’ultimo minuto, una
dieta invernale è l'ideale e il consiglio è quello di
seguire un regime alimentare adatto alla stagione fredda. In questo modo, possiamo
mantenerci in forma e perdere qualche rotolino.
I prodotti di stagioneL’inverno porta con sé una grande varietà di frutta e verdura che aiuta a rimetterci in forma nonostante il freddo. Per scaldarsi, infatti, spesso si fa l’errore di eccedere con pietanze complesse e troppo lavorate. Scegliendo i
prodotti di stagione, da abbinare con pasta, riso, carne e pesce, possiamo tenere sottocontrollo la linea. Quante volte, all’arrivo della primavera, ci accorgiamo di aver messo su qualche chilo? Oltre alla
dieta prenatalizia, che aiuta a prepararsi alle feste, si può seguire un regime alimentare in linea con il periodo dell’anno.
Un grande sostegno per la nostra silhouette sono
i cavoli, i finocchi, i carciofi per un contorno leggero, genuino e saporito. Anche
broccoli, cavolfiore, bietole e zucca non sono da meno, da lessare e gustare croccanti oppure sottoforma di vellutate. Questi prodotti, assieme alle solite patate e carote, costituiscono una dieta ricca e nutriente con cui dare sfogo alla fantasia in cucina.
Per quanto riguarda la frutta, pur essendo meno variegata rispetto all’estate, si può scegliere tra le
arance, i mandarini, i kiwi, i melograni e i cachi. Perfetti per sostituire i classici dessert ipercalorici, questi prodotti sono ancora più piacevoli da inserire nella dieta invernale, grazie al sapore zuccherino e leggermente acidulo. Ultima, ma non meno importante, la frutta secca:
mandorle, noci, nocciole da sgranocchiare come spuntino o per arricchire un piatto.
Il regime alimentareLa natura ci offre una grande scelta in ogni stagione, presentando sulle tavole i
prodotti ideali per affrontare l’inverno. Non si tratta solo di cibi leggeri, perfetti per dimagrire, ma anche ricchi di nutrienti per rafforzare le difese immunitarie. La dieta invernale non segue un programma preciso giornaliero, infatti
consiste in una linea guida da seguire durante i mesi più freddi. Dopo aver compreso gli abbinamenti, e soprattutto le dosi, ognuno può gestirla da sé.
ColazioneUna tazzina di caffè o 1 tazza di caffellatte, possibilmente non zuccherati, 2 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata o di miele. Chi prende il caffè espresso può gustarsi anche una ciotola di cereali integrali con 150 ml di latte scremato. 1 frutto di stagione, 1 bicchiere di acqua.
Spuntino 1 cucchiaio di frutta secca a piacere o, in alternativa, 1 vasetto di yogurt magro.
Pranzo50 g di pasta o di riso, condite con verdura di stagione e 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato, 1 piatto di insalata o di verdure. 1 frutto di stagione.
Spuntino1 cucchiaio di frutta secca a piacere, o 1 vasetto di yogurt magro, oppure 1 frutto di stagione.
Cena1 piatto di zuppa a piacere (minestrone o vellutata) con verdura o legumi. In alternativa, potete inserire nella vostra dieta invernale 1 trancio di pesce bianco (al vapore, alla griglia, lessato) oppure 1 fetta di carne bianca. 1 piatto di verdura di stagione, possibilmente lessata, e infine 1 frutto di stagione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.