Fresche, leggere e fanno bene alla salute: le erbette, specie quelle aromatiche, sono veramente preziose per il nostro benessere e la loro varietà ci consente di provarle tutte, ma proprio tutte, con gli alimenti che più preferiamo! Grazie all’azione depurativa e diuretica possiamo sgonfiarci rapidamente senza patire troppo la fame, anzi, provando addirittura sazietà. Tra le proprietà più efficaci, le erbette vantano proprio quella saziante, consentendoci di gestire l’appetito con gusto e misura.
Le proprietà delle erbe aromatiche
Il prezzemolo è forse l’erbetta più versatile, facilmente abbinabile con pietanze di ogni genere. Essendo ricco di acido ascorbico (la vitamina C), garantisce un forte potere antiossidante sia per la migliore cura dell’organismo sia per prevenire l’invecchiamento della pelle.
Il re della dieta mediterranea è certamente il basilico, fresco e molto profumato, i cui poteri benefici agiscono soprattutto sulla digestione come per l’acidità di stomaco. Il basilico è anche un utile antinfiammatorio che al tempo stesso rafforza il sistema immunitario: un vero toccasana!
Il rosmarino, da consumare con le carni, è un’importante fonte di carnosolo: si tratta di una molecola dalle proprietà antitumorali davvero efficaci; non solo previene la malattia ma addirittura blocca la formazione di cellule cancerogene.
Grazie alla salvia è possibile tenere sotto controllo il colesterolo; i fitosteroli in essa contenuti vantano, infatti, un efficace assorbimento del colesterolo nel sangue.
Anche la menta non deve essere sottovalutata, grazie soprattutto alla concentrazione di vitamina E, un antiossidante naturale che inoltre rafforza le difese immunitarie.
Gli effetti degli infusi
Il tè verde si è diffuso rapidamente nelle nostre abitudini alimentari, e in questo caso se ne consiglia il consumo per il potere dimagrante dovuto alla stimolazione del metabolismo.
Lo zenzero è un altro alleato del benessere che favorisce una migliore digestione prevenendo eventuali gonfiori della pancia.
Il ginepro è una delle piante più diuretiche presenti in natura, grazie al quale si eliminano più facilmente le tossine attenuando gli effetti della ritenzione idrica.
La dieta quotidiana
Per ottenere i migliori benefici dalla dieta delle erbette, il segreto sta nel variare i pasti di giorno in giorno. Rendendo la dieta meno monotona e ripetitiva, sarete anche più invogliate a seguirla in modo rigoroso, così da non cedere ai capricci più golosi mettendo a rischio la vostra silhouette.
Colazione
Per iniziare la giornata, gustatevi un delizioso tè verde assieme a 2 fette biscottate con un velo di marmellata agli agrumi.
In alternativa, potete variare le mattinate con 1 caffè d’orzo assieme a 1 yogurt bianco e della frutta di stagione.
Spuntino
A metà mattinata prediligete le spremute o i succhi di frutta a basso contenuto calorico; gli agrumi, soprattutto il pompelmo, sono particolarmente indicati per l’azione astringente.
Pranzo
Durante i pasti principali potete davvero sbizzarrirvi ad aromatizzare le pietanze più leggere. Che sia una pastasciutta (con 60 g di pasta) o un petto di pollo, arricchite i vostri piatti con basilico, prezzemolo ed erba cipollina a non finire!
Le erbette aromatiche possono condire qualsiasi genere di pietanza, tra cui anche il pesce. Per una dieta ancora più leggera, ma senza rinunciare al sapore, provate la cottura al vapore disponendo sul primo cesto i profumi che preferite e sul secondo cesto i filetti di pesce.
Cena
La cena deve sempre essere più leggera del pranzo, specie a causa del metabolismo che tende a rallentare nelle ore serali. In questa occasione scegliete delle minestre o delle creme di verdura dosando con molta parsimonia il sale e l’olio, compensandoli con le erbette più profumate.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.