Osannata dalle vip e dalle ragazze più alla moda, la dieta del salmone, è stata inventata da Nicholas Pericone, un dermatologo australiano.
Infatti questo programma dietetico sembra fatto apposta per la bellezza delle donne: oltre a giovare alla linea, promette di donare una pelle meravigliosa, al riparo dai segni dell’invecchiamento e dalle malattie epidermiche. Il salmone è stato spesso, a torto, bandito dalle tavole di chi aveva un occhio di riguardo per la linea.
In realtà questo pesce è una ricca fonte di sostanze preziose per la salute e la bellezza.
Contiene grandi quantità di Omega3, un tipo di acidi grassi noti per il loro elevato potere di protezione del cuore e rinnovamento delle cellule.
Inoltre aiuta ad alzare i livelli del colesterolo di tipo “buono”, fornisce grandi quantità di vitamina D e, alcuni recenti studi, hanno dimostrato che può avere anche effetti antidepressivi e che può aiutare a prevenire i tumori.
La versione originale della dieta del salmone, del Dott. Pericone, è però un po’ troppo drastica: prevede di consumare, per molti giorni, porzioni di salmone ad ogni pasto della giornata, compresa la prima colazione! Un regime così estremo potrebbe essere dannoso per la salute dell’organismo.
Con qualche revisione e consiglio di un nutrizionista è però possibile seguirla, ottenendo ugualmente dei benefici.
Ad esempio sarebbe utile, oltre ad osservare un regime bilanciato in cui vengono consumati vari cibi, consumare almeno una porzione di salmone al giorno, per almeno una settimana, sotto varie forme: tranci alla griglia, carpaccio, insalate, sushi, sashimi e anche come ingrediente di gustosi primi piatti.
Dopo i primi sette giorni, il pesce verrà portato in tavola almeno 3-4 volte alla settimana.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.