D’inverno, si sa, si tende a mettere su qualche chilo di troppo a causa dei piatti sostanziosi. Per rimetterci in forma facilmente, senza rinunciare al sapore, possiamo rivolgerci ai prodotti di stagione. Molti di questi vantano un potere dimagrante e diuretico non indifferente. Scopriamo allora quali sono gli alimenti invernali per dimagrire e, soprattutto, come gustarli per mantenere la linea.
Come dimagrire in inverno
A differenza dell’estate, in cui si scelgono cibi leggeri per contrastare il caldo, in inverno si tende a preferire delle pietanze più sostanziose. Di conseguenza, esagerando con le dosi e i condimenti, le tacche della cintura non fanno che aumentare. Per abbandonare questa tradizione e tornare in forma basta scegliere le pietanze con accuratezza. La natura ci suggerisce una soluzione semplice e genuina: i prodotti di stagione. Si tratta di frutta e verdura tipici dell’autunno e dell’inverno, i quali ci forniscono la nutrizione adatta proprio a questo periodo dell’anno.
Durante i mesi più freddi abbiamo a disposizione moltissimi alimenti sostanziosi e, al tempo stesso, dimagranti. Molti di questi hanno una forte proprietà diuretica, che aiuta a contrastare la ritenzione idrica e a sgonfiare la pancia. In altri casi, invece, si tratta di prodotti energetici e a basso contenuto calorico. La scelta per il vostro menu dietetico invernale, insomma, è davvero ampia ed è l’ideale per tornare in forma durante l’inverno.
Il segreto sta nelle dosi e nella varietà con cui arricchire la dieta per l'inverno. Alternando la frutta, la verdura e i legumi, forniamo all'organismo il nutrimento ideale. Aumentando le fibre a scapito dei grassi, ad esempio, riusciamo anche a ripulire l’organismo dalle tossine. Come risultato, ci si può sgonfiare più facilmente e in tempi brevi.
Gli ortaggi
L’inverno ci regala dei prodotti davvero preziosi, che sono ricchi di gusto e aiutano anche a dimagrire. Dall’autunno fino all’arrivo della primavera, infatti, gli ortaggi si alternano in una grande varietà di colori e di sapori.
La verdura a foglia verde, come gli spinaci, le bietole, il cavolo nero e la cicoria, abbonda durante tutte il periodo invernale. Questi prodotti si consumano generalmente lessati, quindi favoriscono anche l’idratazione. Ricchi di sali minerali e di vitamine, sono l’ideale per arricchire le zuppe e le torte salate, purché si presti attenzione agli altri ingredienti. In questo caso, infatti, potete prepararle leggere con qualche cucchiaio di ricotta evitando la panna e il mascarpone.
Tra gli ortaggi in foglia da consumare a crudo, invece, spiccano il radicchio, la rucola e la scarola. Grazie al loro sapore deciso, questi tipi di insalata non richiedono troppo condimento. Combinandoli con un mix di spezie o di frutta secca, come le noci o le mandorle, si crea un equilibrio appetitoso e poco calorico.
I prodotti più importanti di questa stagione sono senza dubbio la zucca, i finocchi, i broccoli e i cavolini di Bruxelles. Ricchi di antiossidanti, e dalle proprietà diuretiche, questi alimenti hanno un forte potere sgonfiante. Secondo questo presupposto, dunque, aiutano a perdere peso ancora più facilmente, specie se consumati con maggiore frequenza.
La frutta
Durante la stagione fredda abbiamo meno tipologie di frutta rispetto all'estate. Nonostante questo, però, possiamo comunque gustarci dei prodotti deliziosi che aiutano a mantenerci in forma.
L’inverno è soprattutto la stagione delle arance e dei mandarini, un concentrato di benessere grazie alle vitamine che contengono. Le spremute d’arancia, oltre a rafforzare il sistema immunitario, favoriscono l’idratazione ripulendoci dalle scorie.
I cachi e l’uva, pur avendo più calorie rispetto ad altri frutti, sono comunque genuini e fra i migliori alimenti invernali per dimagrire. In questa stagione sono degli ottimi spuntini spezza fame, da gustare durante una pausa al posto degli snack ipercalorici.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.