La
cura quotidiana del viso è il segreto per una
pelle sana e luminosa. Detergere la pelle è fondamentale, ma è necessario utilizzare i prodotti giusti. Anche se ormai le aziende che producono cosmetici offrono creme specifiche per i diversi tipi di pelle e cominciano a utilizzare ingredienti naturali o non nocivi, non sempre troviamo il prodotto che desideriamo a un prezzo abbordabile.
Ecco allora che la natura ci viene in soccorso: la
zucca, ad esempio, è un ingrediente molto efficace nella cura della pelle del viso. Aiuta infatti a
prevenire le rughe e a combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce del tessuto cutaneo.
La zucca, inoltre, è un toccasana anche per le
pelli acneiche grazie alla torulitine in essa contenuta.
Vediamo come preparare una buona maschera per il viso fai da te con la zucca. Prima, però, occupiamoci della fase preliminare: la detersione e la pulizia della pelle!
Preparare la pelle prima della crema: le cure quotidianeQualunque tipo di trattamento perde di efficacia se la pelle non è ben detersa. Prima di applicare la maschera alla zucca, è importante dedicare qualche minuto alla beauty routine.
Iniziate lavando il viso con un
latte detergente adatto al proprio tipo di pelle, poi rimuovetelo con una spugnetta inumidita e sciacquate bene con l’acqua tiepida.
Lo step successivo è lo
scrub, che serve ad eliminare le
cellule morte. Uno scrub classico fai da te facile è quello a base di
miele e sale. In una ciotolina mescolate 2 cucchiaini di zucchero di canna con 1 cucchiaino di
miele. Stendete la crema ottenuta sul viso in precedenza inumidito e massaggiate delicatamente con movimenti circolari insistendo maggiormente sulla zona a “T” (fronte, naso e mento). Il contorno occhi va assolutamente evitato. Risciacquate accuratamente con l’acqua e tamponate la pelle con l’asciugamano. A questo punto la pelle è pronta alla maschera.
Maschera viso fai da te alla zuccaPer realizzare questa maschera serviranno:
- 2 fette di zucca
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di miele
- 5 g di farina di mandorle
- ½ cucchiaino di olio d’oliva (o 1 cucchiaino di succo di limone per le pelli grasse)
Fate lessare leggermente le fette di zucca, poi scolatele, riducetele in purea con l’aiuto di una forchetta e lasciate intiepidire in un recipiente. Aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate bene. Applicate la maschera sul viso e lasciate in posa per 10 minuti. Infine rimuovete con una spugnetta inumidita e risciacquate con l’acqua fresca.
Per concludere il
trattamento di bellezza e prima di applicare la crema idratante, si utilizza il
tonico, che serve a chiudere i pori dilatati e a mantenere inalterato il grado di acidità della pelle. Anche questo cosmetico si può realizzare comodamente a casa con ingredienti semplici e di facile reperibilità come
acqua distillata e
camomilla/
tè.
Portate ad ebollizione 150 ml di acqua distillata in un pentolino, poi spegnete e lasciate in infusione per 10 minuti 2 filtri di camomilla in caso di pelle secca e normale o di tè in caso di pelle mista e grassa. Quando l’infuso si sarà intiepidito, riempite un contenitore per 1/3 di acqua distillata e per i restanti 2/3 di infuso. Il tonico è pronto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.