Chi ha i capelli lunghi conosce bene il problema delle doppie punte. Oltre ad essere antiestetiche, rendono la chioma spenta e secca, dall'aspetto trascurato. Per sapere come prevenirle, è necessario conoscere bene le cause, specie per evitare gli errori più frequenti.
Cosa sono le doppie punteTecnicamente si chiama
tricoptilosi, ma comunemente sono conosciute come “doppie punte”. Si tratta dello
sfaldamento della punta del capello, talvolta una vera e propria frattura, che rende le chiome deboli, secche, sfibrate e senza volume. Questo effetto
si manifesta soprattutto sulle capigliature lunghe e tendenti al secco.
Le causeNella maggior parte dei casi le doppie punte sono il risultato di alcune nostre cattive abitudini nella cura del capello.
Tra i fattori più comuni che ne determinano la comparsa c’è l’uso, o meglio l’abuso,
del phon e della piastra. Il calore eccessivo non solo secca il fusto, ma consuma le cellule del capello e della cute.
Le tinte, solitamente a base di ammoniaca, sono nocive per la salute delle chiome. Oltre a rovinare l’intera struttura del capello, infatti, danneggiano irrimediabilmente le punte, rompendole.
I lavaggi troppo frequenti sono un'ulteriore minaccia per le doppie punte poiché rendono il capello più fragile. Così come le tinte, anche alcuni shampoo contengono degli ingredienti eccessivamente aggressivi.
I capelli, inoltre, risentono moltissimo anche degli
agenti esterni come il vento, il freddo e, soprattutto lo
smog, che li sporca, li appesantisce e li indebolisce.
Persino i fattori psicofisici influiscono sui capelli: più stiamo bene e più risplendono. Lo
stress, un’
alimentazione squilibrata e alcune patologie possono invece portare a una lenta rottura dei capelli, sia sulle punte che su tutto il fusto.
La soluzione: le buone abitudini per prevenire le doppie punteIl consiglio principale per avere capelli sani e senza doppie punte è, ovviamente, quello di trattarli bene. Innanzitutto sarebbe bene spuntare i capelli di tanto in tanto in modo da eliminare del tutto le doppie punte e rinforzarli.
Anche per la pulizia ci sono accorgimenti utili: lavate i capelli con
shampoo naturali, delicati e non aggressivi. Evitate inoltre di frizionarli dopo il lavaggio, ma tamponateli delicatamente con un asciugamano. Pettinateli solo da asciutti e non sottoponeteli a shock termico.
Per quanto riguarda l'uso del phon, durante l’estate è meglio lasciare asciugare i capelli
all'aria aperta; in inverno, invece, si può utilizzare il solito phon solo se si tiene a debita distanza (almeno 8 cm).
Le
maschere per eliminare le doppie punte aiutano a mantenere i capelli sempre al meglio, specie applicandole 1 volta a settimana.
Anche una sana
alimentazione, in grado di
nutrire la chioma con i giusti nutrienti, è utile per fortificare la struttura del capello. Le
proteine, per esempio, sono fondamentali, per cui è bene assumerle quotidianamente (e non solo per i capelli): ne troverete in gran quantità nel pesce, nelle uova, nei formaggi e nell'olio d'oliva. E poi fate scorta di vitamine, minerali e acido linoleico (di cui è ricco l'olio di semi di girasole).
In caso di carenza di vitamine specifiche utili per la cura dei capelli, potete rivolgervi al vostro erborista, che vi consiglierà la cura più adatta al problema.
Come abbiamo detto, anche lo stress è un fattore che aumenta il rischio di capelli sfibrati e stanchi, e di conseguenza dell'insorgere delle doppie punte. Se non riuscite a evitare situazioni stressanti (e nella vita quotidiana è davvero difficile evitarli), cercate almeno di ritagliarvi quello spazio quotidiano di
relax e di tranquillità. Anche i vostri capelli vi ringrazieranno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.