Le
doppie punte sono un nemico costante delle chiome folte e lunghe. Per evitarne la comparsa, possiamo però ricorrere a un rimedio naturale e casereccio tanto semplice quanto efficace: una
maschera. Grazie a questo trattamento, infatti, le doppie punte non saranno più un problema con cui fare i conti ogni 2-3 mesi. Basterà seguire i consigli della ricetta e applicare una maschera con cadenza regolare, così da sfoggiare una
chioma sana e lucente senza alcun timore.
I prodottiQuesta maschera per capelli si prepara con appena
3 ingredienti che, pur non essendo troppo comuni, sono comunque reperibili nei negozi di cosmetica o in erboristeria. Si tratta di prodotti
completamente naturali, che agiscono sulle punte già nell’immediato senza aggredirle, anzi, rinforzandole di volta in volta.
L’
olio di jojoba, essendo molto denso, crea una sorta di pellicola protettiva attorno alle punte proteggendole dagli agenti atmosferici. Questo prodotto, quasi miracoloso, è tanto efficace quanto versatile; le sue applicazioni, infatti, sono consigliate sia per i capelli sfibrati sia per donare lucentezza alla propria chioma.
L’
olio di rosmarino è un vero toccasana per i capelli: non solo li rafforza, ma ne favorisce la crescita stimolando i singoli follicoli ed evitandone la caduta.
L’
aceto di mele è uno dei rimedi più antichi per il benessere dei capelli. La sua azione tende a regolarne il ph purificandoli e, soprattutto, donando una lucentezza davvero unica. Non è un caso se la maggior parte delle maschere per capelli ricorrono a questo prodotto: si tratta infatti di un ingrediente molto efficace e facilmente reperibile.
La ricettaPer ottenere i migliori benefici da questo trattamento per i capelli, applicatelo 1 volta a settimana. Dopo circa 6 settimane, poi, potete ridurne la cadenza a 2 volte al mese per mantenere le punte forti e uniformi.
Ingredienti- 3 gocce di olio di jojoba
- 3 gocce di olio di rosmarino
- 1 cucchiaio di aceto di mele
PreparazionePrima ancora di lavarvi i capelli, versate le gocce di olio di jojoba in una ciotolina, poi quelle dell’olio di rosmarino. Miscelatele energicamente con i denti di una forchetta, poi aggiungete l’aceto di mele. Emulsionate anche quest’ultimo, mescolandolo in modo omogeneo.
Applicate la maschera sui capelli asciutti, partendo dalla radice e concentrandovi soprattutto sulle punte sfibrate.
Raccogliete i capelli arrotolandoli, quindi fate una sorta di chignon e coprite la testa con un foglio di carta di alluminio. Piegatela per bene all’altezza della fronte, così da tenere ben saldo l’impacco.
Lasciate agire la maschera per almeno
10 minuti, prestando attenzione a eventuali perdite sul collo; sciacquate, poi, i capelli con abbondante acqua tiepida e procedete con il classico lavaggio con lo shampoo.
AccorgimentiDopo esservi lavate i capelli, a trattamento ultimato, evitate di frizionarli ma piuttosto
tamponateli con l’asciugamano. In questo modo renderete ancora più efficace la maschera senza sfibrare nuovamente i capelli.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.