Nonostante la sua fama sia ormai diffusa in ogni angolo del pianeta e decine di milioni di uomini abbiano dichiarato di averlo provato almeno una volta nella loro vita, il Viagra resta ancora argomento di non facile conversazione per molte persone, anche a distanza di 15 anni dalla sua nascita.
La celebre pillola blu è entrata nelle farmacie e nelle vite di tutti[/aext] il 13 novembre 1998, tre lustri esatti fa; proprio in questo periodo, a 15 anni dalla sua nascita, la Pfizer, la casa farmaceutica produttrice, ha deciso di rendere noti un po’ di numeri che riguardano il Viagra e la sua diffusione a livello mondiale.
Da quando ha fatto il suo ingresso nelle farmacie, il Viagra ha fatto registrare vendite record: tre miliardi di pillole acquistate, un ritmo di circa mille pillole all’ora. In questa speciale classifica l’Italia conquista un posto sul podio tra le nazioni che registrano le vendite più elevate di “pillole dell’amore”: al nostro Paese, infatti, spetta la seconda posizione, dietro solo all’Inghilterra.
I numeri legati alle vendite di Viagra in Italia continuano a polverizzare record: se a partire dal 1998, anno in cui è entrato ufficialmente nelle farmacie, le compresse vendute dietro prescrizione medica sono state 86 milioni, nel solo anno 2013 ne sono state prescritte ben 6 milioni.
Osservando la situazione a livello regionale, si scopre che il primato di compresse di Viagra vendute nell’anno 2013 spetta alla Lombardia: solo qui, tra Milano e le province, sono state prescritte più di un milione di pillole blu. Il record per il consumo pro-capite spetta invece all’Emilia Romagna, seguita sul podio rispettivamente da Toscana e Liguria, quest’ultima non a caso la regione con la più alta percentuale di popolazione over 50. In fondo alla classifica troviamo la Basilicata e le città del Sud Italia, dove i consumi medi registrati sono inferiori alla media.
Guardando alle città, con sorpresa scopriamo che a Livorno spetta il primato di città italiana con il più alto consumo di Viagra, insieme a Rimini e Piacenza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.