Panca multifunzionale

Cos’è
La panca multifunzionale è un attrezzo fitness per fare della ginnastica, usato in palestra ma anche a casa, e che permette di allenare varie parti del corpo con lo scopo di tonificare e potenziare la muscolatura. L’attrezzo è caratterizzato di imbottiture anatomiche per favorire una maggiore comodità durante l’esecuzione degli esercizi. Solitamente è anche dotato di vari accessori quali cavigliera, maniglia e ruote per facilitarne lo spostamento.
Come funziona
La panca multifunzionale è semplice da usare e garantisce ottimi risultati se viene utilizzata con un’adeguata costanza. Attraverso facili esercizi, è possibile allenare la muscolatura, migliorando anche la postura del corpo.
L’allenamento sulla panca multifunzionale consiste essenzialmente nel sedersi sulla parte scorrevole della panca, collegata a dei cavi che alle estremità hanno delle manopole. Se si tirano con le braccia queste manopole, è possibile sollevare il proprio corpo. La percentuale del corpo che viene sollevata dipende dall’inclinatura dell’attrezzo (questa solitamente varia dal 4 al 60%). Minore è l’inclinazione dell’attrezzo, maggiore sarà lo sforzo fisico, che dunque aumenta con l’aumentare dell’inclinazione. In ogni caso tutto dipende dal livello di preparazione del soggetto che si allena; per i principianti è sempre consigliato iniziare con un’inclinatura minore.
Tipi
Esistono diversi modelli di panche multifunzionali, la scelta dipende dalle proprie esigenze. I fattori che devono essere presi in considerazione sono lo spazio a disposizione nella propria abitazione, il peso di colui che desidera utilizzare la panca e il livello di allenamento da svolgere. In alcuni modelli di panche multifunzionali si possono aggiungere anche dischi di ghisa e manubri.
Adatto a
- Tonificare e rendere la muscolatura più elastica.
- Migliorare la flessibilità e la postura corporea.
- Migliorare la coordinazione del corpo.
- Allenare addominali, glutei e cosce.
- Allenare braccia, spalle, petto e dorso.
Non adatto a
- Chi soffre di problemi alle spalle e alla schiena.
- Chi ha problemi alle ginocchia.
- Coloro che presentano problemi cardio-vascolari e respiratori.
Esercizi
Esercizio per pettorali
Siediti sulla panca multifunzione poggiando la schiena sulla spalliera con il collo dritto e i piedi poggiati ben per terra (uno da un lato della panca e uno dall’altro). A questo punto afferra con le mani le manopole che consentono il movimento delle braccia dall’interno verso l’esterno. Ripeti il movimento di aprire e chiudere le braccia, impostando una resistenza gradualmente crescente della panca. In questo modo andrai ad allenare in maniera efficace i muscoli pettorali. Ripeti il movimento per 15 almeno per 3 serie.
La panca multifunzionale è un attrezzo fitness per fare della ginnastica, usato in palestra ma anche a casa, e che permette di allenare varie parti del corpo con lo scopo di tonificare e potenziare la muscolatura. L’attrezzo è caratterizzato di imbottiture anatomiche per favorire una maggiore comodità durante l’esecuzione degli esercizi. Solitamente è anche dotato di vari accessori quali cavigliera, maniglia e ruote per facilitarne lo spostamento.
Come funziona
La panca multifunzionale è semplice da usare e garantisce ottimi risultati se viene utilizzata con un’adeguata costanza. Attraverso facili esercizi, è possibile allenare la muscolatura, migliorando anche la postura del corpo.
L’allenamento sulla panca multifunzionale consiste essenzialmente nel sedersi sulla parte scorrevole della panca, collegata a dei cavi che alle estremità hanno delle manopole. Se si tirano con le braccia queste manopole, è possibile sollevare il proprio corpo. La percentuale del corpo che viene sollevata dipende dall’inclinatura dell’attrezzo (questa solitamente varia dal 4 al 60%). Minore è l’inclinazione dell’attrezzo, maggiore sarà lo sforzo fisico, che dunque aumenta con l’aumentare dell’inclinazione. In ogni caso tutto dipende dal livello di preparazione del soggetto che si allena; per i principianti è sempre consigliato iniziare con un’inclinatura minore.
Tipi
Esistono diversi modelli di panche multifunzionali, la scelta dipende dalle proprie esigenze. I fattori che devono essere presi in considerazione sono lo spazio a disposizione nella propria abitazione, il peso di colui che desidera utilizzare la panca e il livello di allenamento da svolgere. In alcuni modelli di panche multifunzionali si possono aggiungere anche dischi di ghisa e manubri.
Adatto a
- Tonificare e rendere la muscolatura più elastica.
- Migliorare la flessibilità e la postura corporea.
- Migliorare la coordinazione del corpo.
- Allenare addominali, glutei e cosce.
- Allenare braccia, spalle, petto e dorso.
Non adatto a
- Chi soffre di problemi alle spalle e alla schiena.
- Chi ha problemi alle ginocchia.
- Coloro che presentano problemi cardio-vascolari e respiratori.
Esercizi
Esercizio per pettorali
Siediti sulla panca multifunzione poggiando la schiena sulla spalliera con il collo dritto e i piedi poggiati ben per terra (uno da un lato della panca e uno dall’altro). A questo punto afferra con le mani le manopole che consentono il movimento delle braccia dall’interno verso l’esterno. Ripeti il movimento di aprire e chiudere le braccia, impostando una resistenza gradualmente crescente della panca. In questo modo andrai ad allenare in maniera efficace i muscoli pettorali. Ripeti il movimento per 15 almeno per 3 serie.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.