ALT - ALANINA AMINOTRANSFERaSI o GPTL'
Alanina Aminotransferasi, sigla
ALT, è un
enzima endocellulare e fa parte della classe delle transaminasi. Questo enzima, detto anche
GPT, viene rilasciato nel sangue dagli epatociti, ovvero cellule del fegato, danneggiati. L'Alanina Amino transferasi è molto importante per gli sportivi, per la sua capacità di sintetizzare il
glucosio. Quando i valori sono relativamente bassi (inferiori a 3 UI/L rispetto ai valori di riferimento) si potrebbe andare incontro a patologie come
cirrosi epatica o
pancreatite. Al contrario, l'
Alanina Aminotransferasi alta, se i valori sono quindi elevati (maggiori di 3 – 10 UI/L rispetto ai valori di riferimento) le malattie correlate possono essere alcune tipologie di
epatiti e, nei casi più seri, di epatite virale o tossica.
Tipo di esame da eseguire:
Esami del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame: 1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame: Si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):- Nelle femmine: max 40 U/L.
- Nei maschi: max 50 U/L.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.