G6PDH – GLUCOSIO 6 FOSFATO IDROGENASI
Cosa è:
enzima, prodotto dai globuli rossi, dal fegato, dalla ghiandola mammaria e dal tessuto adiposo, la cui carenza è dovuta a difetti genetici che possono essere causa di disfunzioni legate al metabolismo del glucosio.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
7 giorni.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Glucosio 6 fosfato deidrogenasi: 4.6 – 13.5 U/gHb.
Diagnosi:
valori superiori a quelli di riferimento possono essere sintomo di favismo, ittero neonatale, anemia perniciosa, traumi, malattia di Werlhof.
Valori inferiori rispetto a quelli di riferimento possono essere causati da anemia emolitica, infezioni, somministrazione di sulfamidici.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.