A cosa servono gli esami del sangue?
Il sangue è formato da plasma, sotto forma liquida, e da una parte cellulare.
Il plasma contiene alcune sostanze fondamentali per il sostentamento dell’organismo (minerali, lipidi, proteine, enzimi, vitamine, zuccheri...), mentre la parte cellulare è formata da globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
L’esame del sangue è uno degli esami più diffusi.
Attraverso questa analisi, infatti, è possibile verificare che il sangue contenga sostanze con valori equilibrati e adatte al fabbisogno dell’organismo; questo tipo di analisi, inoltre, consente di rilevare, attraverso la valutazione dei valori, il corretto funzionamento degli organi del corpo umano.
L’esame del sangue è molto veloce e indolore. Una piccola quantità di sangue (variabile a seconda del tipo di analisi da effettuare) viene prelevata da una vena del braccio; il prelievo deve avvenire a stomaco vuoto, preferibilmente la mattina.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.