I benefici del massaggio californiano

Il massaggio californiano, chiamato anche emozionale, è nato negli anni ’60 ad Esalen, in California, da cui il nome. È un massaggio molto dolce, caratterizzato da movimenti lenti, che induce un profondo stato di benessere psico-fisico.
Il massaggio californiano è stato introdotto da Bernard Gunther e Molly Day nel centro olistico di Esalen in California. È diventato popolare a partire dagli anni ’80 ed oggi è tra le tecniche più famose al mondo. Il massaggio californiano è un trattamento completo poiché sposta l’attenzione dal corpo alla mente e viceversa, con un’azione positiva a più livelli. Questa particolare tecnica, infatti, tocca la sfera fisiologica, ma anche quella psichico-meditativa e relazionale ricreando un senso di integrità di corpo, mente ed emozioni. Non è casuale il fatto che sia nato per aiutare i reduci del Vietnam a superare gli esiti traumatici della guerra.
Caratteristiche
Il massaggio californiano unisce elementi occidentali, cioè il lavoro sul sistema muscolare e circolatorio, a concetti orientali dei centri di energia, uniti allo scambio energetico tra terapista e ricevente. Questo trattamento è caratterizzato da movimenti lenti e fluidi, che avvolgono e fasciano l’intera superficie del corpo. L’operatore utilizza un’ampia gamma di manovre studiate per trasmettere energia alla persona che riceve il massaggio: lo sfioramento, l’impastamento, la pressione locale, la frizione scivolata, l’allungamento, ecc. Per rendere i gesti più scorrevoli si utilizza un olio in genere associato ad essenze profumate rilassanti. In questo modo si mira a favorire la simbiosi tra corpo e spirito, liberandolo dallo stress e producendo una sensazione di appagamento e benessere.
Benefici
È oramai stato dimostrato anche dalla scienza che il massaggio rappresenta una forma di contatto corporeo che produce benefici sia a livello psichico che fisico, poiché la persona che lo riceve si sente curata e assistita. I ricercatori hanno scoperto che il massaggio, soprattutto quello profondo, è in grado di diminuire lo stress e riattivare i meccanismi di assimilazione e di eliminazione della pelle. Inoltre, il massaggio completo ha un effetto sedativo stimolando in modo armonioso i recettori nervosi ampiamente distribuiti sulla pelle e concentrati in alcune zone del corpo come il viso, i piedi, le mani e la colonna vertebrale. Attraverso il massaggio californiano si è notato anche un miglioramento delle malattie psicosomatiche.
A livello schematico si può dire che questa tecnica favorisce:
Il massaggio californiano è stato introdotto da Bernard Gunther e Molly Day nel centro olistico di Esalen in California. È diventato popolare a partire dagli anni ’80 ed oggi è tra le tecniche più famose al mondo. Il massaggio californiano è un trattamento completo poiché sposta l’attenzione dal corpo alla mente e viceversa, con un’azione positiva a più livelli. Questa particolare tecnica, infatti, tocca la sfera fisiologica, ma anche quella psichico-meditativa e relazionale ricreando un senso di integrità di corpo, mente ed emozioni. Non è casuale il fatto che sia nato per aiutare i reduci del Vietnam a superare gli esiti traumatici della guerra.
Caratteristiche
Il massaggio californiano unisce elementi occidentali, cioè il lavoro sul sistema muscolare e circolatorio, a concetti orientali dei centri di energia, uniti allo scambio energetico tra terapista e ricevente. Questo trattamento è caratterizzato da movimenti lenti e fluidi, che avvolgono e fasciano l’intera superficie del corpo. L’operatore utilizza un’ampia gamma di manovre studiate per trasmettere energia alla persona che riceve il massaggio: lo sfioramento, l’impastamento, la pressione locale, la frizione scivolata, l’allungamento, ecc. Per rendere i gesti più scorrevoli si utilizza un olio in genere associato ad essenze profumate rilassanti. In questo modo si mira a favorire la simbiosi tra corpo e spirito, liberandolo dallo stress e producendo una sensazione di appagamento e benessere.
Benefici
È oramai stato dimostrato anche dalla scienza che il massaggio rappresenta una forma di contatto corporeo che produce benefici sia a livello psichico che fisico, poiché la persona che lo riceve si sente curata e assistita. I ricercatori hanno scoperto che il massaggio, soprattutto quello profondo, è in grado di diminuire lo stress e riattivare i meccanismi di assimilazione e di eliminazione della pelle. Inoltre, il massaggio completo ha un effetto sedativo stimolando in modo armonioso i recettori nervosi ampiamente distribuiti sulla pelle e concentrati in alcune zone del corpo come il viso, i piedi, le mani e la colonna vertebrale. Attraverso il massaggio californiano si è notato anche un miglioramento delle malattie psicosomatiche.
A livello schematico si può dire che questa tecnica favorisce:
- Senso di benessere generale
- Riequilibrio energetico
- Aumento della sensibilità e della percezione
- Miglioramento delle circolazione sanguigna e linfatica
- Profonda distensione fisica e mentale
- Sicurezza
- Autocoscienza della propria unità corporea
- Riconciliazione con se stessi
Tag:
Armonia della menteGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.