Come aumentare l'energia vitale e interiore

Quando si è schiacciati dai ritmi frenetici tipici della vita di oggi, non è sempre facile riuscire a mantenere alto il livello di energia e benessere interiori. Può capitare di sentirsi depressi, annoiati e stanchi, pur senza aver fatto nessuno sforzo particolare: in questi casi il senso di vuoto e di mancanza di energia rischiano di prevalere su tutto. Quando si avvertono sensazioni di questo tipo è necessario correre ai ripari! Aumentare l'energia vitale e interiore è possibile: ecco come fare.
Mangiare bene
Può sembrare un controsenso, ma il nutrimento dello spirito passa anzitutto da quello del corpo. Alimentarsi in modo sbagliato, con i cosiddetti “cibi spazzatura” o comunque con piatti troppo pesanti e poco nutrienti, danneggia non solo la salute fisica, ma anche l'equilibrio psichico e fa scendere il livello di energia vitale.
Al contrario, alimentarsi con consapevolezza, scegliendo solo cibi freschi e davvero nutrienti, è il primo passo per ripristinare un giusto livello di benessere e vitalità interiori, perché fa sentire meglio, più forti ed energici. Bisogna quindi abituarsi a nutrirsi bene e a considerare corpo e mente come un tutt'uno armonico, non due entità separate: in questo modo non scaricherete sul cibo ansie e frustrazioni.
Imparare ad amare la vita e a coltivare delle passioni
L'amore, in tutte le sue sfaccettature, è un ottimo antidoto all'apatia esistenziale e alla mancanza di energia vitale. Il concetto di “amore” non va inteso in modo univoco e limitativo, ovvero solo come amore passionale. Ci sono molte altre forme di amore: prima fra tutti, in senso generale, c'è l'amore per la vita. Riscoprire il piacere delle piccole azioni quotidiane che fanno parte della vita di tutti i giorni è di grande aiuto. Sebbene sia un po' noiosa, anche la routine ha i suoi momenti piacevoli: godeteli a fondo tutti i giorni.
L'amore va poi inteso come capacità di coltivare delle passioni: scoprire cosa fa bene al proprio spirito e coltivare quest'attività con costanza (che sia lo sport, la musica, i viaggi o un altro hobby di qualsiasi tipo) è un rimedio eccezionale per alzare il livello dell'energia vitale.
Socializzare e condividere
L'uomo è un animale sociale: condividere con gli altri le proprie esperienze di vita, sia quelle positive che quelle negative, è molto importante per mantenere alto il proprio livello di energia interiore. Anche i momenti di solitudine sono senza dubbio utili, ma solo se sono dei momenti desiderati e cercati: la solitudine non dev'essere una condizione sostanziale della propria vita. Una solitudine di questo tipo infatti fa inevitabilmente scendere l'energia vitale e impoverisce la vita interiore.
Fare progetti
Fare progetti e avere obiettivi (che siano realistici, però), cercando in ogni modo di realizzarli, è senza dubbio un'altra strategia molto efficace per evitare di scivolare nella mancanza di stimoli e di sentire un vuoto interiore che inevitabilmente farebbe calare la propria energia vitale.
Fare esercizio fisico
Praticare con regolarità un'attività sportiva aiuta molto a tenere l'umore stabile e ad evitare bruschi cali di energia interiore. Se non siete tipi particolarmente sportivi, cercate almeno di praticare un'attività fisica molto leggera ogni giorno. Una bella camminata all'aria aperta, a passo spedito, può anche essere sufficiente.
Yoga e meditazione
Se, pur seguendo tutti i consigli finora esposti, sentite di non aver raggiunto dei risultati apprezzabili, prendete in considerazione la possibilità di iniziare un percorso di meditazione oppure un corso (fatto bene) di yoga: sia lo yoga che la meditazione aiutano infatti a ristabilire un rapporto più armonico fra la mente e il corpo e ad aumentare quindi l'energia vitale interiore.
Mangiare bene
Può sembrare un controsenso, ma il nutrimento dello spirito passa anzitutto da quello del corpo. Alimentarsi in modo sbagliato, con i cosiddetti “cibi spazzatura” o comunque con piatti troppo pesanti e poco nutrienti, danneggia non solo la salute fisica, ma anche l'equilibrio psichico e fa scendere il livello di energia vitale.
Al contrario, alimentarsi con consapevolezza, scegliendo solo cibi freschi e davvero nutrienti, è il primo passo per ripristinare un giusto livello di benessere e vitalità interiori, perché fa sentire meglio, più forti ed energici. Bisogna quindi abituarsi a nutrirsi bene e a considerare corpo e mente come un tutt'uno armonico, non due entità separate: in questo modo non scaricherete sul cibo ansie e frustrazioni.
Imparare ad amare la vita e a coltivare delle passioni
L'amore, in tutte le sue sfaccettature, è un ottimo antidoto all'apatia esistenziale e alla mancanza di energia vitale. Il concetto di “amore” non va inteso in modo univoco e limitativo, ovvero solo come amore passionale. Ci sono molte altre forme di amore: prima fra tutti, in senso generale, c'è l'amore per la vita. Riscoprire il piacere delle piccole azioni quotidiane che fanno parte della vita di tutti i giorni è di grande aiuto. Sebbene sia un po' noiosa, anche la routine ha i suoi momenti piacevoli: godeteli a fondo tutti i giorni.
L'amore va poi inteso come capacità di coltivare delle passioni: scoprire cosa fa bene al proprio spirito e coltivare quest'attività con costanza (che sia lo sport, la musica, i viaggi o un altro hobby di qualsiasi tipo) è un rimedio eccezionale per alzare il livello dell'energia vitale.
Socializzare e condividere
L'uomo è un animale sociale: condividere con gli altri le proprie esperienze di vita, sia quelle positive che quelle negative, è molto importante per mantenere alto il proprio livello di energia interiore. Anche i momenti di solitudine sono senza dubbio utili, ma solo se sono dei momenti desiderati e cercati: la solitudine non dev'essere una condizione sostanziale della propria vita. Una solitudine di questo tipo infatti fa inevitabilmente scendere l'energia vitale e impoverisce la vita interiore.
Fare progetti
Fare progetti e avere obiettivi (che siano realistici, però), cercando in ogni modo di realizzarli, è senza dubbio un'altra strategia molto efficace per evitare di scivolare nella mancanza di stimoli e di sentire un vuoto interiore che inevitabilmente farebbe calare la propria energia vitale.
Fare esercizio fisico
Praticare con regolarità un'attività sportiva aiuta molto a tenere l'umore stabile e ad evitare bruschi cali di energia interiore. Se non siete tipi particolarmente sportivi, cercate almeno di praticare un'attività fisica molto leggera ogni giorno. Una bella camminata all'aria aperta, a passo spedito, può anche essere sufficiente.
Yoga e meditazione
Se, pur seguendo tutti i consigli finora esposti, sentite di non aver raggiunto dei risultati apprezzabili, prendete in considerazione la possibilità di iniziare un percorso di meditazione oppure un corso (fatto bene) di yoga: sia lo yoga che la meditazione aiutano infatti a ristabilire un rapporto più armonico fra la mente e il corpo e ad aumentare quindi l'energia vitale interiore.
Tag:
Armonia della menteGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.