Gli infortuni causati da giocattoli possono avere conseguenze anche gravi. Come scegliere un gioco sicuro per il vostro bimbo? Alcuni consigli per verificare che al momento dell’acquisto (e non solo) i giochi abbiano i requisiti necessari per garantire la sicurezza del bambino.
Il marchio CE
Sulla confezione del giocattolo che state per acquistare dovrebbe esserci sempre il marchio CE: questo significa che il gioco è conforme al regolamento dell’Unione Europea in materia di sicurezza dei giocattoli. Un giocattolo magari meno costoso, ma privo del marchio CE, potrebbe non essere stato sottoposto ai test di sicurezza con i rischi conseguenti per il vostro bambino.
Etichetta
Prima di acquistare un giocattolo leggete attentamente l’etichetta. Questa vi dirà a quale età il gioco è consigliato. L’etichetta dovrebbe riportare inoltre la dicitura “giocattolo sicuro”, garantendo che l’oggetto è stato fabbricato secondo le regole più recenti in termini di sicurezza.
Bambini con meno di 2 anni
In questi casi evitate giocattoli che siano stati dipinti con sostanze tossiche o che abbiano parti che possono essere staccate. Il bambino potrebbe, infatti, ingoiarle accidentalmente. Evitate anche giochi particolarmente appuntiti, di metallo o elettrici. Da evitare anche le sorpresine che si trovano negli ovetti di cioccolata: questi giocattoli sono troppo piccoli e potrebbero essere messi in bocca dal bambino. I giocattoli formati da più parti dovrebbero essere divisi in componenti abbastanza grossi, evitando così il rischio che il bambino li ingerisca. In genere le parti staccabili dovrebbero avere un diametro superiore ai 3,17 centimetri.
Giocattoli lavabili
È consigliabile scegliere pupazzi o giochi che siano lavabili. Questo vi permetterà di eliminare la polvere che si accumula nel corso dei giorni o delle settimane.
Materiali
I giochi formati da materie naturali come il legno sono sempre migliori in quanto non trattati con vernici. Evitate giochi che siano infiammabili. In generale i materiali dei giochi sicuri sono resistenti senza essere tuttavia pericolosi.
Occhio al prezzo
I giocattoli che riportano il marchio CE non sono sicuramente a buon mercato. A volte si può trovare in commercio un gioco in tutto e per tutto simile ma a un prezzo decisamente più vantaggioso, sprovvisto del marchio CE. Diffidate di questi prodotti: per garantire la sicurezza del vostro bambino è meglio spendere qualcosa in più ma essere sicuri. E a volte è meglio comprare un solo gioco sicuro piuttosto che più giochi la cui provenienza non sia certificata.
Giocattoli elettrici
I giocattoli elettrici richiedono particolare attenzione. Giochi elettrici sicuri dovrebbero avere un dispositivo salvavita a bassa tensione (massimo 24 volt) e un trasformatore di corrente esterno. Nel caso in cui ci fossero le pile, controllate che non sia facile toglierle.
Giocate con il bambino
Provare in prima persona a giocare con il vostro bambino può aiutarvi nella percezione del grado di scurezza del giocattolo. Riprovate il giocattolo anche a distanza di tempo dall’acquisto per assicurarvi che non si stia rompendo e che rimanga un gioco sicuro.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.