La gravidanza è una tra le più importanti esperienze che una donna possa fare nel corso della propria vita: la gravidanza racchiude le più svariate e opposte emozioni da vivere nella loro totalità. I mesi di attesa che precedono la nascita del vostro/a bambino/a devono essere dedicati al benessere, sia quello fisico che quello psicologico.
Quando parliamo di benessere fisico non possiamo non considerare l’
alimentazione: la mamma che sceglie di adottarne una corretta, garantirà al proprio bambino le sostanze nutritive necessarie per crescere e svilupparsi nel modo più adeguato. A tale proposito è importante che la mamma conosca bene quali sono gli alimenti consentiti e quali invece vietati durante la gestazione in modo tale da gestire serenamente il momento dei pasti. Di seguito i dettagli sulle scelte da compiere per la salute:
Formaggi e latticini- Potete mangiare tranquillamente: Parmigiano Reggiano, pecorino, emmenthal, asiago, provolone, toma, crescenza, scamorza, caciotta, ricotta, robiola, caprino, fiocchi di latte, formaggini, formaggio spalmabile, mozzarella e feta (solo da latte pastorizzato), UHT di mucca, capra e pecora, latte pastorizzato.
- Fate attenzione a: brie, brie blu, camembert, taleggio, gorgonzola, roquefort (tutti ammessi solo se molto cotti e bollenti), fontina e latte crudo o non trattato di ogni qualità.
Uova e derivati- Potete mangiare tranquillamente: uova sode calde, omelette ben cotta, uova strapazzate, in camicia o fritte calde, albumi e tuorli pastorizzati. Salse pastorizzate o liofilizzate, maionese confezionata.
- Fate attenzione a: uova crude o cibi che ne contengano (es. il tiramisù fatto in casa, zabaione, meringhe morbide), mousse o dolci senza cottura, salse casalinghe, uova alla coque o omelette poco cotte.
Carne e derivati- Potete mangiare tranquillamente: carni ben cotte, sia pollame che cacciagione, prosciutto cotto, mortadella.
- Fate attenzione a: carni crude o poco cotte, carpaccio, tartare, pancetta, prosciutto crudo, speck, bresaola, carne fredda.
Pesce- Potete mangiare tranquillamente: pesce ben cotto e caldo, tonno, salmone affumicato, molluschi ben cotti e appena cucinati.
- Fate attenzione a: pesce crudo o poco cotto, carpaccio, sushi, sashimi, squalo, pesce aguglia, pesce spada, affumicati non cotti, molluschi crudi, ostriche, integratori a base di olio di pesce.
Frutta e verdura- Potete mangiare tranquillamente: tutti i tipi di frutta e verdura lavata accuratamente e sbucciata o disinfettata con amuchina o bicarbonato. Insalata solo se lavata molto bene.
- Fate attenzione a: frutta e verdura non lavata o lavata male, insalate di cui non si conosce la pulizia.
Gelati- Potete mangiare tranquillamente: gelati confezionati, ghiaccioli, sorbetti che non contengono uova o latte non pastorizzati.
- Fate attenzione a: gelati, creme, sorbetti fatti in casa e che contengono uova e latte non pastorizzati.
Questo elenco non sostituisce certamente un consulto medico accurato ma contiene le regole generali da seguire per non rischiare problemi derivanti dal cibo e per evitare inutili ansie. Prendetevi qualche appunto e il resto delle energie usatelo per voi, il vostro compagno, la vostra famiglia e naturalmente per il vostro tesoro in arrivo!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.