La flussimetria Doppler è un esame che serve a studiare il flusso di sangue materno e fetale.
Il controllo del flusso ematico è fondamentale perché il suo funzionamento è strettamente correlato a quello della placenta.
Poichè la placenta è un organo umano deputato al trasporto di alimentazione e ossigeno al feto, è necessario che svolga le sue funzioni nel miglior modo possibile.
Quando si riscontra qualche anomalia nella circolazione del sangue, è probabile che anche la placenta non funzioni correttamente.
La flussimetria Doppler è simile all'ecografia; la circolazione sanguigna viene misurata attraverso una sonda che emette impulsi sonori e che registra il comportamento del sangue su tracciati grafici.
Esistono tre diverse tecniche di flussimetria Doppler: a onda continua (quasi totalmente abbandonato), pulsato o a codifica di colore. Quest’ultimo è il più utilizzato, anche perché consente di separare cromaticamente le vene dalle arterie e accertare, in questo modo, il giusto andamento dei condotti ematici.
La flussimetria Doppler può essere materna o fetale:
Flussimetria Doppler materna: si effettua tra la 17° e la 23° settimana di gravidanza per controllare l’arteria uterina, responsabile dell’afflusso di sangue verso la placenta. È in grado di diagnosticare problemi nella crescita intrauterina del feto.
- Flussimetria Doppler fetale: si effettua dopo la 32a settimana e consente di avere informazioni sull'elasticità e sulla funzionalità dell’arteria ombelicale, dell’aorta fetale, dell’arteria cerebrale fetale e della carotide fetale. Consente di fare accertamenti sulla velocità del sangue del feto e sulla circolazione generale.
Questi esami sono molto veloci (5-30 minuti) e non compromettono in nessun modo la salute del bambino e della madre.
Non fanno parte degli esami di routine e non è quindi indispensabile sottoporsi alla flussimetria Doppler; è però consigliabile se si sospettano difficoltà che ostacolano il flusso di sangue e il normale sviluppo fetale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.