I capelli sono per ogni donna una parte importante del corpo e come tale vengono solitamente curati in maniera tale da renderli forti, lucenti e puliti. Molte donne curano i propri capelli con sedute frequenti dal parrucchiere e utilizzando diversi prodotti specifici per raggiungere i migliori risultati. Altre donne svolgono queste attività con meno frequenza ma si occupano comunque di mantenere i propri capelli in salute.
In gravidanza non è obbligatorio cambiare totalmente abitudini ma è necessario
seguire alcune regole per continuare a mantenere i propri capelli in salute senza però nuocere al proprio corpo in cambiamento
e al bambino in arrivo.
Le cure di base per i capelliCapita, nel corso dei 9 mesi di gestazione, di notare una maggiore fragilità dei propri capelli, di perderli con più frequenza o di vederli più aridi e dal colore spento. Ecco alcune dritte per limitare tutto questo:
- Evitate di tenere i capelli legati in elastici stretti per troppo tempo: questa operazione rende maggiormente fragili i vostri capelli
- Evitate i lavaggi troppo frequenti: mantenete il ritmo di un paio di volte a settimana
- Se vi accorgete di perdere troppi capelli quando vi spazzolate, sospendete l’utilizzo di piastre e arriccia capelli
- Prediligete l’utilizzo di prodotti naturali e meno aggressivi
- Rivolgetevi in erboristeria e fatevi consigliare una crema ristrutturante specifica e delicata totalmente naturale per rafforzare i capelli evitando di entrare a contatto con sostanze nocive
Tinta e permanente in gravidanzaPer quanto riguarda l'utilizzo in gravidanza di
tinte e prodotti per fare la
permanente è necessario sapere alcune informazioni che vi aiuteranno ad agire nel modo più corretto e sicuro per la salute del vostro bambino. Vediamo in dettaglio:
Sono stati fatti diversi studi sulle diverse tinte per capelli in commercio ma non vi sono dati certi sui reali effetti negativi relativi all’applicazione in gravidanza: pare infatti che la dose di tinta che viene assorbita dalla cute entrando nel circolo sanguigno sia piuttosto ridotta e che non basti ad arrecare danni gravi a mamme e bambino.
Viene però consigliato di utilizzare
prodotti senza ammoniaca e altre sostanze chimiche potenzialmente nocive: anche in questo caso la scelta di
prodotti a base vegetale risulta essere la migliore in quanto non comporta alcun tipo di problematica. Basterà rivolgersi in erboristeria o in farmacia per avere ogni informazione e fugare ogni dubbio grazie al personale esperto.
Rispetto alla permanente il discorso varia: gli acidi utilizzati nella preparazione dei composti che andranno ad essere depositati sui vostri capelli sfibrano i capelli aumentando di molto il rischio di rottura e perdita.
Inoltre il composto usato viene assorbito dalla cute e trasporta al feto sostanze nocive. Per queste ragioni i medici
sconsigliano vivamente di fare la permanente in gravidanza, a
ltri lo vietano direttamente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.