In vista di un colloquio, presentarsi nel modo migliore è il primo passo da fare; per quanto l’aspetto non sia il requisito fondamentale per ottenere un lavoro, bisogna comunque mostrarsi con un aspetto curato, abbigliamento e trucco compresi.
I colori sgargianti sono banditi, così come le ciglia finte o i fondotinta troppo coprenti: dovete esprimere
professionalità in maniera semplice. Lo stile più indicato per questa occasione è simile al
make up acqua e sapone ma con un velo di trucco in più, pensato proprio per accentuare i punti strategici. Usate quindi dei prodotti opachi e senza brillantini, facendo molta attenzione a non esagerare con le quantità.
Il make up migliore per un colloquio di lavoro deve essere quindi pulito e professionale. Ottenere questo risultato è più complicato di quanto si possa pensare, poiché è necessario creare il giusto equilibrio sul viso. Scegliete delle tonalità molto
neutre e rosate per richiamare l’incarnato naturale, usate la matita con parsimonia e tenete da parte i rossetti brillanti. Dovete quindi presentarvi al naturale, ma con qualche correzione in più.
La basePrima di tutto lavatevi bene la faccia e, con un batuffolo di cotone, passate un tonico: per il colloquio dovrete avere un viso fresco! Se volete ottenere un risultato ottimale, la sera prima fatevi una
maschera per pelli disidratate.
Passate il primer su tutto il viso, stendendolo con movimenti circolari massaggiandovi leggermente; lasciate asciugare per qualche istante e procedete poi con il make up. Usate un
correttore liquido per mascherare le imperfezioni, lavoratelo con le dita e applicatelo anche sulle occhiaie.
Completate la base con un
blush in crema che richiami il vostro colorito, passandolo dal centro delle guance fino all’esterno del viso; sfumatelo bene per non creare macchie troppo definite: il risultato deve essere molto naturale.
Gli occhiApplicate un primer occhi lungo le palpebre e lasciatelo asciugare.
Scegliete un ombretto in polvere color
rosa carne, possibilmente opaco, da distribuire lungo tutta la parte mobile della palpebra. Applicatelo con la punta delle dita per farlo aderire meglio, quindi sfumate i bordi con un pennellino.
Temperate la
matita nera per gli occhi, così da ottenere una linea più definita, e passatela alla base delle ciglia incorniciando lo sguardo; tenete la mano ben salda per evitare delle imprecisioni, oppure procedete per gradi facendo delle piccole linee poco alla volta.
Completate il make up degli occhi con un
mascara trasparente, pensato apposta per non ritrovarsi delle piccole macchie sulle palpebre. Applicatelo con precisione, partendo dalla radice delle ciglia per poi definirle meglio con una passata decisa.
Le labbraAnche per le labbra è consigliato di tenersi sobrie, specie perché si potrebbe dare un'impressione sbagliata o volgare. Passate il burro di cacao, picchiettatelo per bene con le dita e lasciatelo agire per 5 minuti, dopodiché tamponate con la carta igienica per eliminare l’eccesso.
Per la migliore definizione delle labbra, scegliete un gloss dai toni leggermente scuri, simili al colore naturale come la nuance “
ciliegia”. Applicatelo con la punta delle dita per farlo aderire al meglio, tamponate con la carta igienica e fate una seconda passata: in questo modo otterrete un make up più compatto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.