Adatto per un abbigliamento casual sia per stare in casa sia per il tempo libero, il trucco acqua e sapone è una vera magia del make up, che si può definire anche "trucco trasparente". Si tratta di quel trucco particolarmente curato che non rivela alcun genere di ritocco o colore accentuato sul viso, ma che al tempo stesso esalta lo sguardo in maniera molto semplice dando l’impressione di essersi appena lavate la faccia.
Benché questa tipologia di make up possa apparire essenziale, se non inesistente, in realtà cela l'uso di una grande quantità di prodotti, il cui segreto sta proprio nell’applicazione di questi ultimi dosata ad arte.
Se volete testare questa miracolosa tecnica per esaltare i lineamenti del viso e degli occhi, ma senza ricorrere al trucco pesante, per prima cosa è necessario inquadrare il vostro incarnato per poi selezionare accuratamente le tonalità dei prodotti da utilizzare.
Per sintetizzare, possiamo inquadrare 3 principali tipologie di carnagione: chiara, medio-olivastra e scura, ognuna delle quali definisce più precisamente le sfumature delle nuance presenti sul mercato; il procedimento per realizzare il trucco acqua e sapone è valido per ogni carnagione, prestando però attenzione ai colori da applicare.
Per le carnagioni chiare sono più indicati i prodotti sulle sfumature del bianco o del rosa pallido, con un fondotinta beige anch’esso chiaro; per la seconda tipologia, valida anche per un’abbronzatura leggermente marcata, è consigliabile scegliere ombretti e lucidalabbra rosati, così come per il fondotinta che deve essere simile al color nocciola. Riguardo alla carnagione scura, infine, sono predilette le tonalità del marrone così da uniformare le varie zone del viso in un'unica sfumatura compatta.
Base
Dopo esservi deterse il viso accuratamente, stendete un velo di fondotinta assecondando i vostri colori naturali e prestando molta attenzione a mascherare eventuali macchie sulla pelle o affini; completate il trucco di base occupandovi anche della zona sotto agli occhi con un buon correttore sfumandolo con le dita. Per rendere più uniforme il viso, passate un velo di cipria con l’apposito pennello, e date il tocco finale con una leggera sfumata di fard poco più scuro del vostro incarnato, quindi passate a definire meglio lo sguardo.
Occhi
Per realizzare il trucco acqua e sapone sugli occhi è necessario usare dei colori che risultino neutri sulla vostra pelle: il risultato dovrà essere una lieve ombra sugli occhi e niente di più. Stendete dunque l’ombretto compatto sulla palpebra mobile dell’occhio, concentrandovi sulla parte più vicina alle ciglia per poi sfumare con il pennello più adatto verso l’arcata superiore. Con una matita per gli occhi della stessa tonalità incorniciate l’occhio con una linea appena sopra le ciglia e nella rima interna, quindi completate con il mascara trasparente, così da ottenere un risultato molto pulito.
Labbra
Il segreto per delle labbra acqua e sapone, infine, è dato dalla loro morbidezza; stendete uno strato leggero di burro di cacao, lasciatelo agire per 10 minuti e toglietelo con un fazzolettino, dopodiché passate il lucidalabbra, possibilmente che non sia brillante, in modo omogeneo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.