Il segreto del make up da sposa sta nell’armonia generale: evitate i prodotti troppo colorati e concentratevi sul tocco delicato di ognuno. Lavorandoli per bene, seguendo i giusti procedimenti, riuscirete a ottenere il risultato ideale: sobrio ed elegante, ma anche sensuale.
Base
Il make up di base delle spose è molto importante: deve essere infatti dosato nella giusta maniera così da ottenere un risultato da “viso di porcellana”. Il trucco per questa occasione è molto delicato, quindi sono sconsigliati tutti i prodotti scuri (che, tra l’altro, potrebbero sporcare l’abito).
Dopo esservi deterse il viso per bene, applicate un primer illuminante su tutto il viso con dei movimenti circolari; lasciatelo asciugare per qualche istante, poi procedete con il make up.
Aiutandovi con un correttore del vostro incarnato, sistemate le piccole imperfezioni passandolo anche sulle occhiaie; in questa zona potete aiutarvi con la punta delle dita, picchiettando il prodotto per farlo fissare meglio.
Stendete ora un velo di fondotinta, sempre della vostra carnagione, così da rendere più omogenea la base, poi risaltate gli zigomi con un blush rosa. Applicate quest’ultimo sulle gote, stemperandolo verso la parte esterna del viso.
Fissate il trucco di base con una cipria trasparente, aiutandovi con un pennello grosso e dalle setole morbide, su tutto il viso.
Occhi
Anche il trucco per gli occhi deve essere sobrio, ma comunque incisivo, perciò usate i prodotti con parsimonia ma nel modo giusto per sfruttarli al meglio.
Iniziate con un primer per occhi, spalmandolo sulla palpebra fino all’arcata sopraccigliare e lasciatelo asciugare per qualche secondo.
Con un pennello dalla punta piatta stendete un ombretto bianco perlato su tutta la palpebra mobile, picchiettate leggermente nella parte più interna, poi lavoratelo verso l’esterno.
Fate una leggera passata con un ombretto rosa nell’angolo esterno dell’occhio, sfumandolo per bene con il bianco usando l’apposito pennello. Create una piccola ombra sullo sguardo, quindi applicate leggermente un ombretto grigio tortora nella piega dell’occhio: partite dall’angolo esterno e sfumatelo verso l’interno. Fate diverse passate, così da smorzarlo al meglio senza creare degli stacchi netti, infine completate con un velo di ombretto bianco perlato sull’arcata sopraccigliare.
Con l’eyeliner nero tracciate una linea lungo l’attaccatura delle ciglia, partendo dall’angolo esterno verso l’interno. Prestate molta attenzione alle piccole sbavature e, per maggior sicurezza, fate dei piccoli tratti alla volta unendoli tra loro.
Nella riga interna inferiore passate una matita bianca per occhi, perfetta per aprire lo sguardo, quindi passate un mascara nero waterproof, allungante, sulle ciglia.
Labbra
Il make up per le labbra non deve mai essere esagerato né volgare, anzi, deve risultare molto tenue e romantico (in linea con il trucco completo).
Prendete una matita bianca per labbra, ben appuntita, e delineatene i contorni; se volete accentuare un punto rispetto all’altro, fate una seconda passata inspessendolo leggermente. Applicate un semplice burro di cacao, quindi lasciatelo agire per alcuni minuti per eliminare le screpolature, poi rimuovetelo con un foglio di carta igienica.
Passate un rossetto rosa chiaro con un pennellino, quindi lavoratelo per bene distribuendolo in modo omogeneo. Per farlo aderire al meglio picchiettatelo con la punta delle dita, poi con un altro foglio di carta igienica. Fate una seconda passata, ripetendo gli stessi procedimenti, quindi illuminate con un lucidalabbra trasparente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.