Ad Halloween, le maschere di carta pesta o di plastica sono ormai superate: per dare carattere al proprio personaggio, si usa il make up! Ecco qualche consiglio per ottenere un effetto spaventoso per una festa in costume la notte di Halloween. Quelli che vi daremo, sono suggerimenti per ottenere un trucco di base. Vi basterà poi personalizzare un po' il trucco per ottenere il make up terrificante che più vi piace!
I cosmeticiLa festa di Halloween consente di dare libero sfogo alla propria fantasia e creare dei make up davvero paurosi. Per realizzare una maschera direttamente sul viso, a differenza del make up tradizionale bisogna calcare la mano per accentuarne lo spessore. In molti casi si possono utilizzare
i trucchi classici, tra cui il fondotinta, le matite, gli ombretti e i rossetti. Il risultato è tendenzialmente tenue, quindi bisogna esagerare con l’applicazione di ogni prodotto.
In alternativa si può optare per i
cosmetici per la body art, purché siano di buona qualità. Si tratta di prodotti anallergici con tonalità brillanti e ben definite. Usati in modo equilibrato, e con precisione, aiutano a ottenere un trucco davvero perfetto per Halloween. Prima di iniziare, però, bisogna avere le idee ben chiare e procedere per gradi.
Dopo aver scelto il personaggio da interpretare (strega, zombie, sposa cadavere...), si può passare al trucco vero e proprio iniziando sempre dalla base, cioè la pelle del viso. Dopo averla definita, si procede quindi con gli occhi e infine le labbra.
Il trucco di baseIl primo accorgimento da seguire per truccare il viso è di detergere la pelle a fondo. In questo modo, i cosmetici aderiranno più facilmente aumentando la loro tenuta.
Essendo una festa dominata dall'atmosfera paurosa, vi consigliamo alcuni trucchi che
richiamano il tema della morte. Questo risultato, sul viso, si ottiene con una base molto chiara proprio per ottenere l’effetto cadavere. Utilizzate dunque
una cipria molto chiara, oppure
il classico cerone bianco, distribuendolo il prodotto su tutto il viso. Se usate la cipria tradizionale, fate più passate finché non sarete scesi di alcune tonalità rispetto al vostro incarnato.
I cosmetici
grigi, sia quelli per la body art sia gli ombretti per gli occhi, aiutano a creare
profondità e accentuano l’aria paurosa. Distribuiteli al centro delle guance, così da ottenere un effetto ottico per infossarle. Sfumatelo bene con movimenti circolari senza arrivare fino agli zigomi.
Applicate, poi, una piccola parte di prodotto anche sotto agli occhi: in questo modo potrete accentuare le occhiaie. Se volete renderlo più terrificante, aggiungete anche una
sfumatura violacea.
Il trucco per gli occhiA seconda del personaggio che avete scelto, la forma del trucco per gli occhi varia notevolmente. Nel caso vogliate un trucco da
strega, ad esempio, potete decorarli con uno
smokey eyes da sviluppare in orizzontale lungo la base delle ciglia superiori. Se, invece, preferite essere uno
zombie, cerchiate gli occhi richiamando le occhiaie grigio-violacee.
In ogni caso, le maschere per Halloween si distinguono per avere gli
occhi circondati da un alone nero. Scegliete un ombretto nero opaco, oppure uno dei cosmetici sopra citati, e applicatelo a piccole dosi partendo dalle palpebre. Ricordate che le feste a tema si distinguono per l’esagerazione di un personaggio, quindi utilizzate più prodotto che potete. Quando avrete ottenuto una sorta di cerchio che avvolge tutto il bulbo oculare, potete
decorare il contorno con una matita per occhi. Per vivacizzare il viso utilizzate dei toni sul rosso o il viola.
Il trucco per le labbraAnche le labbra sono molto importanti per questa occasione, infatti aumentano l’effetto della maschera. Per richiamare il tema della morte, ad esempio,
passate il cerone o un rossetto rosa carne. Se volete nasconderle completamente, poi, completate con la cipria usata per il trucco di base. Prendete, infine, una matita nera e create le classiche cuciture sulla bocca. Fate diverse linee verticali che attraversano la bocca fino oltre i bordi, poi tracciate una linea orizzontale che combaci con la sua apertura.
Chi, invece, preferisce essere una strega sexy e paurosa, può applicare un
rossetto rosso fuoco che riempia completamente le labbra. Per dare un tocco in più, essendo Halloween, disegnate il sangue che cola da un angolo utilizzando una
matita rossa per labbra.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.