Per unghie sane, belle e forti, la cura costante è fondamentale. Le unghie fragili o che si sfaldano sono indice di qualcosa che non va nell’organismo. Il loro aspetto, la loro struttura, la forma e il colore sono, infatti, importanti indicatori dello stato di salute della persona.
Un'unghia sana e resistente è caratterizzata da una superficie uniforme e levigata ed è di colore rosato. Quando invece le unghie cambiano colore o assumono forme strane, è spesso a causa di abitudini sbagliate come il mancato utilizzo di guanti per lavare i piatti, l’uso di smalti di qualità scadente o la manicure troppo aggressiva.
Cura per le unghie fragili
Quando le unghie si spezzano facilmente o appaiono molli e opache, con ogni probabilità si tratta di una carenza di vitamine (A, B6 ed E) o di Sali minerali. Di solito all’origine della fragilità delle unghie vi sono le diete drastiche o le abitudini alimentari sbagliate che provocano un deperimento dell’organismo.
Anche la manicure troppo aggressiva, il contatto prolungato con acqua, detersivi, saponi, solventi e sostanze chimiche indeboliscono le unghie.
Per curare le unghie fragili è importante alimentarsi in modo corretto e utilizzare sempre i guanti quando si fanno i servizi domestici.
Per quanto riguarda i trattamenti, sono molto utili i prodotti idratanti come gli oli (soprattutto quello di ricino e di mandorle dolci) o le creme per le mani e le unghie da applicare ogni giorno prima di andare a letto. Ottimi anche i prodotti indurenti, che riducono appunto la rottura. In questo caso, inoltre, è preferibile evitare gli smalti con formaldeide, una sostanza che rende le unghie ancora più deboli e preferire solventi senza acetone.
Cura delle unghie gialle
Il colore giallognolo è quasi sempre la conseguenza dell’uso di smalti di colore scuro direttamente sulle unghie senza la protezione di una base trasparente, ma può essere dovuto anche all’utilizzo di smalti di qualità scadente. In questo caso, basta scegliere prodotti d buona qualità, anche se costano un po’ di più, e applicare sempre una base protettiva nel caso si voglia usare smalti dai colori intensi.
Cura delle unghie che presentano macchie
Di solito la presenza di macchioline è da attribuire ai microtraumi dell’unghia o a una mancanza di vitamine e minerali. In questo caso è importante seguire un’alimentazione corretta e fare molta attenzione alla manicure.
Le unghie vanno sempre limate dall’esterno verso il centro, mai da sotto o in su perché si rischia la rottura.
Le pellicine e le cuticole, inoltre, vanno eliminate sempre dopo averle immerse per qualche minuto in acqua calda per ammorbidirle ed evitare traumi. Prima di passare lo smalto, inoltre, è fondamentale passare una base trasparente ad azione indurente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.