L’
olio d’oliva, oltre ad un alleato contro le malattie cardiovascolari grazie alla sua particolare ricchezza di acidi grassi, è anche un ottimo rimedio naturale per la
cura della pelle e dei capelli poiché ristabilisce la composizione del film idrolipidico favorendo il ricambio cellulare dell’epidermide e restituisce luminosità e morbidezza alla chioma secca e sfibrata.
Vediamo insieme come utilizzare l’olio d’oliva.
Proprietà dell’olio d’oliva per pelle e capelliLe proprietà dell’olio d’oliva come trattamento di bellezza erano conosciute sin dall’antichità. Gli egizi, ad esempio, lo usavano per
ammorbidire la pelle e per rendere
più lucidi i capelli. In effetti, la composizione in grassi dell’olio d’oliva è sebo-simile e presenta perciò una certa affinità con il sebo della nostra pelle.
Inoltre è ricco di vitamina E (l’
anti-invecchiamento per eccellenza), betacarotene, vitamina A, squalene, acido linoleico e linolenico e acidi e alcoli triterpenici dalle
virtù cicatrizzanti.
Usi dell’olio d’olivaL’olio d’oliva è ideale per preparare delle ottime ricette fai da te. Eccone alcune, molto facili e con ingredienti facilmente reperibili al supermercato, al mercato o in erboristeria:
- Struccante occhi: imbevete un dischetto o un batuffolo di cotone di acqua calda, strizzate bene e versate qualche goccia di olio d’oliva. Passate sugli occhi delicatamente e poi sciacquate
- Peeling del viso: in una ciotola mescolate 3 cucchiaini di olio e 2 di zucchero o di sale marino. Applicate sul viso con movimenti circolari e rimuovete con abbondante acqua tiepida
- Maschera per il viso (per pelli secche): in una ciotola amalgamate 2 cucchiaini d’olio, 2 cucchiaini di yogurt e ½ cucchiaino di miele. Stendete sul viso e lasciate in posa per circa 15 minuti prima di risciacquarvi con acqua tiepida
- Maschera viso (per pelle mista e grassa): mescolate 1 cucchiaino di olio, 2 cucchiaini di yogurt e 2 cucchiaini di argilla verde ventilata. Fate agire per 10 minuti e risciacquate con acqua tiepida
- Scrub corpo: mescolate ½ bicchiere di olio d’oliva a una manciata abbondante di sale grosso. Strofinate sulla pelle delicatamente e risciacquate
- Impacco per capelli secchi e sfibrati: mescolate in una ciotola 2 tuorli d’uovo, 2 cucchiaini di miele, 2 cucchiai di olio di oliva. Distribuite su tutta la lunghezza del capello massaggiando delicatamente la cute, avvolgete la testa con la pellicola trasparente e lasciate agire per almeno 30 minuti, poi sciacquate i capelli e procedete con lo shampoo abituale
- Impacco per le mani e le unghie: versate 1 cucchiaino di olio d’oliva e 1 cucchiaino di sale nel palmo delle vostre mani, strofinate energicamente per qualche minuto e infine lavate con acqua e sapone
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.