La cellulite è un problema che affligge molte donne e che preoccupa maggiormente quanto più si avvicina la bella stagione, quando si abbandonano i vestiti pesanti per fare spazio ad abiti corti e a gambe scoperte.
Creme,
massaggi drenanti e
sport possono sicuramente aiutare, soprattutto come attività preventiva contro la cellulite.
Anche l'
idratazione gioca un ruolo
fondamentale nella lotta alla cellulite. Oltre all'acqua (vero toccasana), anche the e tisane ci vengono incontro. In estate, però, bere tisane calde non è il massimo.
Per vincere la guerra contro gli inestetismi della cellulite, potete allora ricorrere a un semplice trucchetto: preparare delle
tisane fresche e drenanti. Scegliendo gli ingredienti più adatti, con una forte proprietà depurativa e anticellulite, otterrete risultati soddisfacenti già dopo le prime settimane. Ecco qualche ricetta per preparare tisane fresche!
Ricordate però che le tisane, da sole, non possono fare miracoli: per aumentarne l’efficacia, si consiglia sempre di abbinarle a una sana attività fisica, come 1 ora di camminata veloce oppure una corsetta giornaliera di mezz'ora.
Tisana con l’olmariaFresca, gustosa e particolarmente aromatica, questa tisana è un concentrato di erbe dalle proprietà drenanti: l’ideale per contrastare la cellulite. Le proprietà dell’olmaria e della bardana aiutano proprio a contrastare la ritenzione idrica e, di conseguenza, la pelle a buccia d’arancia.
Gli ingredienti:
- 500 ml di acqua
- 60 g di olmaria
- 30 g di sambuco
- 30 g di semi di anice
- 30 g di bardana
Mettete l’acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione.
Nel frattempo miscelate le erbe e i semi di anice in un recipiente.
Versate l’acqua bollente sulla miscela e lasciatela in infusione per 15 minuti, poi filtratela con un colino in una bottiglietta.
Spostate la bottiglietta in frigorifero per almeno 1 ora, poi gustatevi la tisana con qualche cubetto di ghiaccio.
Tisana al tè al profumo di finocchiettoI benefici del finocchietto sulla nostra linea sono ben noti, infatti si tratta di un ingrediente molto efficace contro la cellulite. Miscelando i suoi semi con le foglie di tè otterrete una tisana fredda non solo drenante, ma anche molto invitate e
gustosa.
Gli ingredienti:
- 500 ml di acqua
- 3 cucchiaini di foglie di tè
- 1 cucchiaino di semi di finocchietto
Versate i semi di finocchietto in un pentolino con l’acqua e portate ad ebollizione; nel frattempo mettete le foglie di tè in un recipiente.
Quando l’acqua inizierà a bollire, spegnete il fuoco e aggiungetela al tè, lasciando in infusione per 10 minuti.
Trasferite la tisana in una bottiglietta, filtrandola, e mantenetela in frigorifero per almeno 30-45 minuti.
Tisana con scorze d’aranciaLa scorza d’arancia racchiude innumerevoli proprietà benefiche per la nostra pelle, inoltre aiuta a diminuire l’accumulo dei liquidi e il ristagno che causano la cellulite. Le foglie di equiseto, una pianta molto drenante, e il miele la renderanno ancora più gustosa ed efficace: basta berne 1 bottiglietta al giorno!
Gli ingredienti:
- 500 ml di acqua
- Scorza di 1 arancia
- 3 foglie di equiseto
- 1 cucchiaino di miele
Portate ad ebollizione l’acqua, dopodiché aggiungete la scorza d’arancia tritata grossolanamente e le foglie di equiseto.
Lasciate la tisana in infusione per 20 minuti, poi versatela in una bottiglietta filtrandola con un colino.
Fatela raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora e, al momento di gustarla, aggiungete il miele agitando la bottiglietta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.