C'è chi inizia a pensare ai regali di Natale a novembre. E poi ci sono i pranzi e le cene, vere e proprie prove di diplomazia familiare per ridurre al minimo antipatie e dissapori. E poi ancora i giri vorticosi fra amici e conoscenti per scambiarsi i regali e salutarsi. Insomma, le feste natalizie possono rivelarsi un periodo denso e faticoso che accendono vecchi dissapori fra parenti o semplicemente mettono alla prova la nostra pazienza e autostima. Senza contare l'effetto debilitante delle maratone alimentari e degli orari sfasati. Come difendersi da tutte queste fonti di stress?
Dormire: un toccasana vecchio come il mondo
Ebbene sì, il rimedio più naturale e più efficace per evitare i segni di stanchezza è proprio dormire. Dormire 6/8 ore per notte è un’abitudine indispensabile per avere un aspetto sempre giovanile e un viso disteso e luminoso. L'importante è mantenere invariato il proprio bioritmo: questo significa che, se ci sono occasioni in cui si fanno le ore piccole, il giorno dopo è meglio svegliarsi alla solita ora piuttosto che sfasare il ritmo.
Il riposino pomeridiano non deve superare i 20 minuti, per evitare di risvegliarsi intontiti e non avere sonno la sera.
Per favorire il sonno e allo stesso tempo allontanare lo stress, molto utile l'attività fisica, che aiuta a staccare dai pensieri ripetitivi e regala una sensazione di benessere e relax una volta finita, conciliante il sonno.
Rimedi naturali per attutire i segni della stanchezza
Se il nostro fisico ci mostra inesorabile i segni della stanchezza accumulata, possiamo provare ad alleviarli usando alcuni metodi naturali. Per esempio, al mattino, bagnare il viso appena svegli con acqua fredda aiuterà la pelle a distendersi, attenuando il gonfiore sotto gli occhi. Se si ha più tempo a disposizione, è possibile applicare sugli occhi un impacco alla camomilla: portate a ebollizione dell'acqua, immergete due bustine di camomilla e lasciate in infusione finché l'acqua sarà a temperatura ambiente; immergete quindi due garze sterili nell'acqua, strizzatele e mettetele sugli occhi. Lasciate agire per circa 20 minuti.
Ci sono poi alcuni alimenti che possono regalare una fonte di energia in più. Il ginseng riduce la percezione della fatica, aumenta la concentrazione e focalizza la mente su obiettivi positivi. Il frutto e le bacche di acai permettono di ridurre lo stress, ritrovare l’equilibrio emotivo, aumentare le forze per tutto l’arco della giornata. La rodiola è molto utilizzata contro l’affaticamento fisico, ha effetti diretti sulla qualità del sonno, per un risveglio senza traumi.
A mali estremi, estremi rimedi
Se poi non abbiamo tempo di assumere un rimedio naturale e abbiamo bisogno di un viso fresco e rilassato al volo, non ci resta che sfruttare le magie del make-up. Per nascondere i segni di stanchezza è importante realizzare una base perfetta, perché è sull'incarnato che si deve andare ad agire. Diventano allora fondamentali quei prodotti come la BB cream, capace di uniformare il colore della pelle equilibrandone la cromia, insieme al correttore, da utilizzare nella zona degli occhi per ridurre il colore scuro dell'occhiaia. Da abbinare insieme all'illuminante, da applicare sul contorno occhi ma anche in tutte quelle zone che appaiono ombreggiate, come i lati della bocca o del naso. Infine il fondotinta, che deve essere scelto nella texture e nel colore più adeguato alla nostra pelle, per dare un effetto naturale e compatto. Per completare il look si può aggiungere una pennellata di blush sugli zigomi e un velo di gloss naturale sulle labbra. L'insieme darà un aspetto sano e riposato senza sembrare truccato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.