Lo Shikakai (Acacia Concinna) è una pianta utilizzata da secoli in India per lavare i capelli, ma anche come trattamento districante. Dai sui frutti, infatti, si ricava una polvere che contiene alti livelli di saponina e un pH acido, ottimale per i capelli. Vediamo insieme quali sono le sue proprietà e come si utilizza.
Proprietà della polvere di Shikakai
La polvere di Shikakai, a contatto con l’acqua, crea una schiuma morbida che pulisce i capelli, senza modificare il loro pH naturale e lasciandoli estremamente morbidi grazie alla sua azione districante.
L'utilizzo costante, inoltre, aiuta a prevenire le doppie punte, il prurito del cuoio capelluto e le rotture durante la pettinatura.
L’uso regolare della polvere rende i capelli folti e robusti.
Uso della polvere di Shikakai
Usare lo Shikakai è molto semplice: miscelate la polvere con acqua calda fino a ottenere un composto cremoso. Applicate sui capelli e cuoio capelluto massaggiando per favorire la formazione della schiuma. Lasciate in posa qualche minuto e chiudete il trattamento con un risciacquo finale all’acido citrico (½ cucchiaino in 1 litro di acqua) o aceto di mele (1 cucchiaio in ½ litro di acqua).
In alternativa, potete fare un decotto lasciando bollire 2 cucchiai di Shikakai in un litro d'acqua fino a che il liquido si riduce alla metà. Filtrate e utilizzate il decotto su tutto il cuoio capelluto e l'intera lunghezza dei capelli, massaggiate, fate agire per qualche minuto e poi risciacquate.
Per un effetto rinforzante, potete preparare una pappetta con la polvere di Shikakai, acqua calda, qualche goccia di olio essenziale di limone e di olio essenziale di rosmarino. Massaggiate il composto sulla cute e lasciate in posa per 15 minuti. Lavate con acqua calda ed effettuate il risciacquo finale con acqua e acido citrico o aceto di mele. In questo modo, oltre ad avere i capelli puliti, appariranno anche meno sfibrati.
Chi ha i capelli scuri può preparare una miscela lavante con l’amla, che è leggermente colorante. Mescolate in una ciotolina 2 parti di polvere di Shikakai e 1 parte di polvere di amla e aggiungete l’acqua calda. Il composto deve essere cremoso e non troppo fluido. Fate riposare per 30 minuti, poi inumidite i capelli e applicatelo sui capelli partendo dalle radici. Massaggiate delicatamente, raccogliete i capelli e lasciate in posa per 15 minuti. Risciacquate abbondantemente con acqua e concludete con un risciacquo finale all’acido citrico o all’aceto di mele.
Polvere di Shikakai, dove comprarla
La polvere di Shikakai si può acquistare sui siti specializzati: difficilmente, infatti, si trova in erboristeria.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.